Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Radical Rapture, con leggerezza tra pista e strada

La barchetta si presenta con numeri da supercar e potenze da hot-hatch. Peso piuma e soluzioni mirate per l'impiego in pista, habitat naturale per il prototipo targato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 lug 2019

Prima uscita tra le colline amiche del Regno Unito, per Radical Rapture. Cos’è? È l’idea di potersene andare a spasso con un prototipo che farebbe bene in uno slalom in salita. È l’idea di assemblare, intorno a un motore Ford EcoBoost 2.3 litri da 355 cavalli, una barchetta ultraleggera che faccia sentire piloti.

Appena 765 kg, telaio il alluminio, carrozzeria dalle linee che richiamano prototipi ben più grandi, potenti ed evoluti. In appena 4 metri e 10, per 113 centimetri di altezza da terra e 179 in larghezza, Rapture debutta al Festival di Goodwood mandando in scena la formula che pochi cultori ancora rimasti in giro sono davvero in grado d’apprezzare.

Fiat, ecco il francobollo celebrativo per i 120 anni

Le caratteristiche

Accelera in 3” netti da 0 a 96 km/h, un paio di decimi e saranno i 100 km/h classici. Stupiti? C’è altro: 8”4 per raggiungere i 160 km/h, mentre la punta massma è di 264 km/h, rigorosamente con casco in testa, ben allacciato.

Omologata per la strada lo è, certo diventa problematico muoversi con quello splitter lì senza timori di fare danni costosissimi.

Con 355 cavalli e 433 Nm di coppia, il rapporto peso-potenza che ne viene fuori è di 2,15 kg/cavallo, numeri da supercar con potenze più che doppie.

È un prototipo targato, non certo la sportivetta per l’aperitivo in centro. Se non apprezzi le finezze di un cambio sequenziale sei marce, del differenziale Quaife, dei triangoli delle sospensioni a lunghezza differenziata, difficilmente metterai mano al portafoglio per assicurarti una Radical Rapture.

L’assetto, per dire di come nasca per la pista, prevede ammortizzatori regolabili e barre antirollio sostituibili, alla ricerca dell’handling ideale di tracciato in tracciato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi