Jaguar XJ, sarà elettrica nel 2020

Prima di una nuova generazione: arriverà anche la nuova piattaforma Modular Longitudinal Architecture (MLA)

Jaguar XJ, sarà elettrica nel 2020

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 12 luglio 2019, 10:52

Jaguar XJ elettrica sarà il primo passo nella grande strategia a batterie del Marchio inglese. L’ammiraglia, ormai da 51 anni del Marchio, arriverà nella nova versione BEV nel 2020. Assemblata nello stabilimento di Castle Bromwich, nei pressi Birmingham.

Ammiraglia a elettroni. Un passo importante per il Marchio, sulla scia dell’esperienza del SUV i-Pace trionfatore ad Auto dell’Anno 2019.

Punta di lancia e prima di una dinastia elettrica, XJ sarà la portabandiera del nuovo corso. Ralf Speth, Chief Executive Officer di Jaguar Land Rover ha espresso chiaramente la sua visione. “La propulsione elettrica è il futuro della mobilità ed essendo la nostra una lungimirante azienda britannica, ci impegneremo a realizzare la nostra prossima generazione di veicoli a zero emissioni nel Regno Unito. Stiamo rivedendo sia la produzione dei nostri veicoli elettrici che quella dell’Electronic Drive Units, così come l’assemblaggio delle batterie, per creare un centro dedicato all’elettrificazione nelle Midlands.”

Altro passo decisivo sarà quello della nuova architettura MLA. Da agosto inizieranno i lavori per l’installazione di tutte le nuove strutture e tecnologie necessarie al supporto della nuova generazione della Modular Longitudinal Architecture (MLA) di Jaguar Land Rover. Progettata e ingegnerizzata in casa, MLA consente una produzione flessibile sia di motori diesel e benzina che di modelli interamente elettrici e ibridi. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Prelude, la sportiva giapponese torna in veste ibrida e tecnologica

Dopo un quarto di secolo, la sportiva giapponese torna sul mercato europeo: ecco com'è fatta

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie