Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Bentley Flying Spur, l'ammiraglia sportiva

Eredita la piattaforma dalla Continental GT e ne declina il carattere sportivo con un'impostazione più dedita al confort

Stefano BeloniStefano Beloni

8 nov 2019 (Aggiornato alle 11:09)

I festeggiamenti per i 100 anni di storia compiuti da Bentley nel 2019, si concludono con il lancio in Italia della nuova Flying Spur, ammiraglia capace di coniugare il comfort di una berlina di lusso con le prestazioni di una sportiva.

Come nella generazione precedente eredita gli stilemi della Continental GT, con cui condivide la piattaforma così come la trazione integrale, introducendo una serie di innovazioni tra cui il telaio interamente realizzato in alluminio, il sistema di ruote posteriori sterzanti (Active All Wheel Drive) e il Bentley Dynamic Ride, il primo sistema anti rollio a 48v che insieme alle nuove sospensioni ad aria a tre camere garantisce un comfort di bordo senza pari.

Dimensioni generose

Grazie all’aumento del passo di 130mm rispetto al modello che sostituisce cresce notevolmente lo spazio interno caratterizzato da una cura maniacale dei dettagli conferendo all’abitacolo grande eleganza, tanto da poterlo equiparare ad un vero salotto su ruote.

Un comando a schermo tattile removibile, che può gestire tutte le principali funzioni come ad esempio climatizzazione e luci, è il fulcro dell’esperienza sensoriale che si prova accomodandosi nel divano posteriore.

Prezzi da capogiro

Sotto al cofano della Flying Spur si trova la versione aggiornata del propulsore W12 biturbo da 5950cc capace di erogare 635cv di potenza e 900Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico doppia frizione a 8 rapporti, per uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi e una velocità massima di 333 km/h, prestazioni impressionanti considerando i 2437 chilogrammi di peso della vettura. Completano la dotazione i nuovi sistemi di assistenza alla guida, i gruppi ottici anteriori Matrix LED e l’impianto audio Bang&Olufsen da ben 2200watt composto da 16 altoparlanti per un prezzo di partenza fissato a € 223.888.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi