Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin Vantage roadster, nessuna veloce come lei

Punta l'accento sulle prestazioni di apertura e chiusura della capote in tessuto, Aston Martin. Vantage Roadster affianca la Coupé con lo stesso motore V8 e un assetto modificato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 feb 2020

Riesce sempre a sorprendere e regalare proporzioni mozzafiato, Vantage. Alla coupé ecco affiancarsi Aston Martin Vantage Roadster, gemella per caratteristiche tecniche – non senza alcuni accorgimenti specifici –, portatrice di un’idea del tutto diversa di vivere le prestazioni GT.

Differenze che sono nel design, nella scrittura di uno spartito completamente alternativo sul volume posteriore, dove c’è spazio per alloggiare la capote in tessuto e garantire 200 litri di volume per i bagagli al seguito.

Nessun’altra roadster veloce come lei. Perlomeno non nelle operazioni di apertura e chiusura della capote, prestazioni sulle quali Aston Martin Vantage roadster dichiara 6”7 per aprire la capote e 6”8 per chiuderla: il ciclo completo è il più rapido tra i meccanismi a operazione completamente automatizzata.

Prestazioni e motore

Rimpiazzare il tetto con la capote in tessuto ha portato un aggravio di peso di 60 kg, così la massa complessiva sale a 1.628 kg. Il dato velocistico dice di un’accelerazione in 3”8 da zero a 100 km/h, per una velocità massima di 306 km/h, valori di gran lunga sufficienti per divertirsi in pista, garantiti dal motore V8 4 litri biturbo da 510 cavalli e 685 Nm di coppia, collegato al cambio ZF 8 marce, installato al retrotreno.

Assetto

Non è l’habitat d’elezione di Vantage Roadster la pista, tuttavia, non rinuncia a un settaggio specifico Track tra le modalità di guida. Le novità nel confronto con Vantage Coupé, oltre quelle visibili del design, sono nell’invisibile della tecnica. Per la roadster, cambia la taratura degli ammortizzatori posteriori, come è diverso il software di gestione delle sospensioni adattive e la calibrazione dell’ESP.

Prezzo e novità per i 70 anni

Già ordinabile, le prime consegne sono previste in primavera, con un prezzo di listino a partire da 157.300 euro sul mercato tedesco.

La presentazione di Aston Martin Vantage Roadster arriva nei 70 anni dalla prima Vantage, un anniversario che il marchio celebra offrendo, tra gli optional, una calandra con griglia vintage, nuovi design dei cerchi in lega - tanto su Roadster che Coupé - quest’ultima in aggiunta potrà contare, a richiesta, sul cambio manuale 7 marce, finora appannaggio esclusivo di Vantage AMR.

Aston Martin, Stroll nuovo azionista: ecco i piani per il futuro
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi