Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Apex AP-0, prestazioni super per l'elettrica con il Lidar

Non solo altissime performance ma anche un sistema di scansione dell'ambiente al vertice per AP-0. La raccolta ordini (e finanziamenti) è partita, su strada nel 2022

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mar 2020

Ordini aperti da subito, le consegne a fine 2022. Apex annuncia la tecnica elettrica della sua AP-0, concept con i geni da hypercar, 165 mila euro più tasse per guidarne una. Progettata e realizzata nel Regno Unito, il percorso per vederla solida realtà è ancora lungo.

Le premesse sono, tuttavia, di assoluto interesse. In meno di 4 metri e 40 racchiude spigoli vivi e linee futuristiche tutte in fibra di carbonio, come la “vasca” della cellula abitacolo, contornata da strutture in alluminio spaceframe.

Spinge a fondo sull’estremizzazione aerodinamica, a partire dalla posizione del pilota, con gambe sollevate, così da liberare spazio per la gestione dei flussi tra asfalto e fondo piatto, posto ad appena 95 mm da terra, i sedili sono a soli 18 centimetri: ed è dal sottoscocca che genera il carico aerodinamico necessario per tenerla incollata all'asfalto.

Sfoggia il Lidar ma non è autonoma

È proiettata al futuro, Apex AP-0, soprattutto sul fronte Adas, visto l’utilizzo – perlomeno sul concept – di un sistema Lidar per scansionare con altissima precisione l’ambiente, fino a 100 metri davanti al veicolo e in qualsiasi condizione meteo.

La rappresentazione possibile da tale sistema è noto come sia di altissima fedeltà, ben più precisa e affidabile dei riscontri prodotti mediante camere frontali, radar e sensori a ultrasuoni. Il “contro” dei Lidar è nella loro complessità e costo elevato.

Il peso delle prestazioni

Dalla tecnica ritagliata per una guida più sicura, al cuore di una supersportiva: il motore e le prestazioni. Trazione posteriore per AP-0, 650 cavalli e 580 Nm sono i dati diffusi relativi al sistema elettrico, alimentato da una batteria da 90 kWh, che incide sui 1.200 kg di peso complessivo del progetto per 550 kg.

È la “benzina” per coprire fino a 515 km, valore dichiarato nel ciclo WLTP. “Benzina” per spingere la hypercar fino a 304 km/h di velocità massima e con un’accelerazione da 0 a 100 orari in 2”3.

Coronavirus, autocertificazione: il modello da tenere sul telefono

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi