Ariel Nomad R, volumetrico da rally in tiratura limitatissima

Il mix Ariel prevede un motore 2 litri Honda sovralimentato, cambio Sadev sequenziale e sensazioni che 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 15 luglio 2020, 17:06

L’ultima pazza idea in casa Ariel guarda alla Nomad e come renderla, se possibile, ancor più oggetto unico ed estremo. Dispositivi di appagamento personale alla guida, questo sono Ariel Nomad R e le sue simili. La R aggiunge tanto in più all’offerta Nomad “base” e sovralimentata. Se ne realizzeranno appena 5, tutte con una consulenza passo passo di un tecnico Ariel a seguire il processo dall’ordine alla consegna.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Il cuore dell’idea “crossover” Ariel è nel motore, l’utilizzo di un’unità Honda 2 litri tipo K20Z3 sulla quale è stato installato un compressore volumetrico di tipo Eaton e 11 psi di pressione sull’aspirazione. Il risultato sono 340 cavalli e 330 Nm di coppia motrice, oltre 100 cavalli e 90 Nm in più se paragonato con il motore della Nomad 2.4. Il quattro cilindri 2.0 sovralimentato dà seguito a tre lustri di esperienza Ariel sulla Atom.

Cambiate da WRC

Ha soluzioni da rally, come il cambio Sadev 6 marce sequenziale, rinforzato nei semiassi, un’unità da appena 38 kg e installato nella specifica Tarmac. È completato da un differenziale a slittamento limitato ed è dotato di ingranaggi a denti dritti. Per cambiare marcia di opera sull’unica leva alla destra del volante, cambi marcia in salita tirando la leva (40 millesimi di secondo) e in scalata spingendo la leva (50 ms, completo di doppietta).

L’assetto è stato rivisto di conseguenza alle prestazioni superiori, è firmato Bilstein negli ammortizzatori MDS, Eiback nelle molle, schema al quale sono collegati quattro cerchi da 18 pollici.

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Le prestazioni velocistiche sono quasi da vera auto da rally, visti i 2”9 per accelerare da 0 a 100 orari, nella specifica di cambio Sadev a rapporti corti, mentre la velocità massima possibile è di 21 8 km/h. Il prezzo per tanta passione ed esclusività è stato fissato in oltre 70 mila euro più tasse.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare

Honda Civic, brivido ibrido

Il restyling della hatchback giapponese migliora stile, con dettagli che rendono la vettura più accattivante. Invariati i punti forti delle prestazioni e della dinamica di guida