Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

GMC Hummer EV 2021, i numeri della riedizione elettrica

Un progetto tutto nuovo, di super-truck che andrà a sfidare Tesla Cybertruck. Uscita negli USA nel 2021, l'Hummer elettrico rivela prestazioni e le prime caratteristiche. Sarà pick-up classico e versione "chiusa"

GMC Hummer EV 2021, i numeri della riedizione elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 lug 2020

Il ritorno dell’Hummer è lontano pochi mesi. Il prossimo autunno per scoprirne caratteristiche e forme, 12 mesi più tardi l’avvio della produzione. Sarà GMC Hummer EV il super-truck elettrico, proposto in configurazione pick-up con cassone e in versione interamente chiusa. Un progetto nato su una nuova architettura elettrica e le batterie Ultium sviluppate da GMC e il supporto di LG Chem.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Prestazioni super nonostante la massa

Richiama l’originale, sebbene resti unico come solo un veicolo nato per scopi militari può esserlo. Il teaser dell’Hummer elettrico rivela linee un po’ più smussate, tra i modellini in argilla ai quali lavorano i designer e le scocche degli esemplari prototipo in fase di assemblaggio. Nonostante una stazza da svariate tonnellate, GMC rivela prestazioni da 3” e poco più in accelerazione, sullo zero-cento orari, grazie ai 1.013 cavalli dichiarati, in una configurazione con due motogeneratori. Il rivale d’elezione sarà chiaramente il Tesla Cybertruck.

Batterie a 800 volt

Gli ordini si apriranno congiuntamente alla presentazione del prossimo autunno, che dovrà dettagliare le specifiche del pacco batterie, dopo che GMC ha tratteggiato le Ultium come un progetto dotato di un design delle celle a sacchetto di tipo proprietario e in grado di adattarsi a più configurazioni e modelli elettrici, con capacità energetiche totali comprese tra i 50 e i 200 kWh.

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Nell’applicazione destinata ai truck, come GMC Hummer EV, si attende una tensione di 800 volt – per dare un riferimento, la stessa dei moduli impiegati da Porsche Taycan – e capacità di ricarica DC fino a 350 kW.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi