Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, crossover elettrico e Dacia Spring arrivano a eWays

Una showcar anticiperà il crossover compatto, il primo su architettura CMF-EV per Renault, Dacia Spring presenterà la versione di serie ponta a inizio 2021. Sono due delle novità che il Gruppo presenterà nel corso dell'evento dedicato alla mobilità elettrica presente e futura

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 ott 2020 (Aggiornato alle 17:24)

Verso la prima Dacia elettrica, verso il primo crossover elettrico Renault. Sono due delle novità attese al Renault eWays, ovvero, 10 giornate nelle quali discutere di mobilità elettrica di oggi e di domani, e come il gruppo francese andrà a sviluppare le nuove proposte.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Le novità di prodotto sono attese il 16 e 19 ottobre, dopo che Luca de Meo avrà aperto l’evento il 15 ottobre. Scopriremo il crossover su architettura CMF-EV, modulare e nativa per le elettriche, sarà la base del progetto anticipato da Morphoz concept, sebbene con un passo ulteriore in avanti, verso quello che sarà il modello di serie, di segmento compatto.

Il teaser di quello che sembra essere il faro anteriore racconta di un netto cambiamento stilistico se confrontato con il Morphoz.

Architettura CMF-EV, le specifiche attese

Quel concept tuttavia offre indizi sulla direzione dettata dall’architettura CMF-EV. Verrà ovviamente superata la modularità del passo e dimensioni variabili (fisicamente il concept era in grado di ampliare o ridurre la lunghezza, con un cinematismo all'altezza del montante anteriore): potrebbe svilupparsi intorno ai 2,73 metri tra gli assi la proposta showcar del crossover elettrico con un singolo motore elettrico.

Battezzarlo crossover non è un caso, vista l’attenzione all’efficienza aerodinamica e una silhouette che Morphoz ha interpretato in 1,55 metri d’altezza (su 4,40 metri di lunghezza). Architettura con il pacco batterie installato sul fondo e in posizione arretrata, da verificare le specifiche in termini di potenza e autonomia dichiarata.

Sfoglia il listino delle auto nuove: tutti i modelli sul mercato

Dacia al passo elettrico low cost

Detto della presenza di Arkana Hybrid, pronto a essere introdotto anche sui mercati europei nel 2021, al Renault eWays verrà presentata anche Dacia Spring, versione pronta per la serie della citycar elettrica da circa 3 metri e 70 di lunghezza, attesa sul mercato a inizio 2021 ed esperimento che dovrà coniugare l’elettrico con un prezzo d’acquisto accessibile come ci si aspetta dal marchio e da una citycar

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi