Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M5 CS supera la Competition in potenza

Sono 10 i cavalli in più attesi dal V8 biturbo, solo uno degli aspetti tecnici che caratterizzano M5 CS. Attenzioni extra rivolte al peso e l'aerodinamica, in attesa della presentazione 

BMW M5 CS supera la Competition in potenza

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 nov 2020

Se la rinnovata M5 conferma gli (abbondanti) valori di potenza della versione normale e della Competition, in cantiere c’è qualcosa in più, prossima alla presentazione. C’è BMW M5 CS, che ritocca alcuni particolari per una miglior prestazione soprattutto nell’impiego in pista e alza ancora un po’ l’asticella del motore V8 4.4 litri twin turbo.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Un giro di pista in anteprima a Hockenheim, condotto da SportAuto, rivela informazioni importanti, che collocano M5 CS 10 cavalli più in alto della Competition. Avrà 635 cavalli per 750 Nm di coppia, quest’ultima a un valore invariato, potenza aggiuntiva che non dovrebbe apportare sostanziali miglioramenti nei riferimenti classici della prestazione, lo zero-cento orari ad esempio, da 3”4 su M5 Competition.

Aerodinamica, ecco cosa cambia

Novità tecniche andranno sono attese ancor più sottopelle che non nell’aerodinamica ottimizzata, a partire dallo splitter più accentuato sul paraurti anteriore e dal nolder al posteriore. È prevedibile introduca tarature dell’assetto e soluzioni altrimenti optional, di serie. In ottica alleggerimento delle masse, ai componenti in CFRP, come il tetto ad esempio, si sommano sedili a guscio, ultraleggeri, con la tracciatura del Nurburgring replicata sui poggiatesta.

Un particolare che potrebbe anticipare un primato sul giro prossimo a essere rivelato insieme alla scheda tecnica della più potente BMW M5.

Sfoglia il listino BMW: tutti i modelli sul mercato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi