Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Honda HR-V 2021, il suv ibrido debutta a febbraio

Tra le caratteristiche del suv urbano, oltre il sistema full hybrid, ci sarà un netto cambio di registro sul design. Il motore termico potrebbe essere l'1.5 aspirato già su Jazz e:HEV

Nuova Honda HR-V 2021, il suv ibrido debutta a febbraio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 gen 2021

Avanti, direzione full hybrid. Per Honda è una via segnata, che vedrà il marchio compiere un altro passo con nuova Honda HR-V e:HEV. Sigla per dire, appunto, full hybrid, l’unica proposta di motorizzazione con la quale il suv urbano andrà sul mercato, superando l’attuale offerta di motori benzina e diesel.

Un primo teaser rivela anche come cambierà il progetto che verrà presentato il prossimo 18 febbraio. Si tratta di novità significative, un design rivoluzionato, con tratti sportiveggianti soprattutto in coda, dove l’anticipazione presenta un lunotto molto inclinato in avanti, una linea di cintura relativamente alta, fari posteriori a sviluppo orizzontale e assottigliati, nonché con un trattamento delle superfici vuoto-pieno, che movimenta l’insieme.

Design, frontale di scuola Civic?

Assai diversa, nuova Honda HR-V ibrida 2021, lo sarà sul frontale, probabilmente con minor appeal e maggior sobrietà, seguendo una strada introdotta da Jazz e destinata a essere proseguita da nuova Civic, nel trattamento della fascia centrale, tra cofano motore e calandra.

Dove si attende un corposo miglioramento è nell’offerta di servizi connessi e all’intero capitolo infotainment.

Motore di Honda HR-V Hybrid, ibrido in serie

C’è, poi, il focus da dedicare al sistema ibrido Honda. La strategia del marchio è di presidiare il mercato europeo, entro il 2022, esclusivamente con modelli elettrificati (con l'eccezione della futura Civic Type R 11). Progetti di volume che siano elettrici a batteria (già Honda e - leggi com'è andata nel test drive), oppure full hybrid: già CR-V, adesso HR-V e già in estate la scoperta di nuova Civic.

Non è stato ancora rivelato se l’ibrido di Honda HR-V ruoterà intorno al motore benzina 1.5 litri oppure il 2.0 del più grande CR-V. La logica vorrebbe che fosse il compatto millecinque, già su Jazz e:HEV, a costituire la base termica del sistema. Motore in grado di subentrare alla trazione elettrica, trasferendo potenza e coppia sul singolo rapporto di trasmissione finale, a velocità ottimali per la resa termica: Engine mode tra le attese modalità di guida, oltre la full electric e una Hybrid a gestione elettronica autonoma.

Modalità elettrica sarà, invece, di default in partenza e dovrebbe assicurare una spinta fino ai 130 km/h e oltre, riprendendo le caratteristiche dell’ibrido Honda interpretato su altri modelli.

Ibrido Honda con due motori elettrici 

I due motori elettrici dello schema e:HEV prevedono un funzionamento piuttosto originale, come la loro installazione, rispetto ad altri ibridi in serie. Il motogeneratore più piccolo per potenza espressa – direttamente collegato a un albero in uscita dal volano – è dedicato alla ricarica della batteria o, sempre attraverso l’intermediazione dell’inverter, a fornire energia direttamente al motore elettrico di trazione. La potenza di quest'ultimo non coincide con la potenza dell'intero sistema, vista la possibilità che ha di subentrare il motore benzina sulla linea di trazione. 

Sfoglia il listino Honda: tutti i modelli sul mercato

Specifica è anche la presenza del singolo rapporto finale di trasmissione, sul quale si innesta il motogeneratore di trazione con un contralbero dedicato e, ricorrendo a un ulteriore set di ingranaggi, il motore termico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi