Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Skoda Fabia 2021, dimensioni generose nel bagagliaio

L'utilitaria va verso il debutto e presenta il primo teaser, tra i motori di nuova Fabia solo benzina TSI. L'architettura MQB A0 introdurrà i contenuti più recenti per Adas e infotainment

Nuova Skoda Fabia 2021, dimensioni generose nel bagagliaio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 feb 2021

Il salto di qualità sarà sostanziale, sta nei primi numeri anticipati e relativi alla capacità del bagagliaio. Sta nel teaser che introduce nuova Skoda Fabia 2021. L’utilitaria andrà a scrivere il prossimo capitolo tra aprile e maggio, quando si presenterà su un’architettura moderna, la MQB A0 del Gruppo Volkswagen, base già di Polo, Ibiza e A1. 

Vorrà dire una scocca migliore per rigidità, leggerezza, integrazione dell'architettura elettronica: dagli Adas imprescindibili anche nel segmento B con le funzioni automatizzate più avanzate, ai servizi connessi dell'infotainment.

Le dimensioni di nuova Skoda Fabia porteranno un incremento dello spazio a bordo, specialmente in larghezza, nonché nel volume del bagagliaio: dai 330 litri della Fabia attualmente sul mercato si andrà a 380 litri, valore da primato nel segmento B.

Skoda Fabia 2021, prezzo non da low cost

La missione che avrà nl'utilitaria è stata tracciata per grandi linee dall’a.d. del marchio, Schafer, lo scorso settembre, quando nel confermare una nuova generazione ha indicato anche il perimetro delle rivali dirette: non una formula low cost, piuttosto competere con i modelli dei migliori generalisti.

Skoda ha sempre offerto un buon valore in rapporto al prezzo. I clienti sono piacevolmente sorpresi dalle idee Simply Clever, dalla spaziosità eccezionale, dal design unico. Skoda sarà sempre un marchio accessibile, certamente non la trasformeremo in un marchio low cost: ci concentriamo sui costruttori coreani, giapponesi, francesi. . Sono loro i nostri avversari di riferimento, li affronteremo e realizzeremo il pieno potenziale Skoda".

Design e motori di nuova Skoda Fabia

I muletti di sviluppo hanno introdotto gli stilemi chiave, dai fari spigolosi, di chiraispirazione Skoda Scala alle nervature marcate sui pannelli della carrozzeria. Dettagli che ritroviamo nel primo teaser ufficiale, del quale colpisce un aspetto: al di sotto della nervatura laterale che corre da faro a faro, mancano le maniglie. Con le prossime anticipazioni che porteranno verso il debutto tra fine aprile e maggio capiremo se trattasi di una “dimenticanza” della ricostruzione grafica o, piuttosto, introdurrà una vera novità stilistica e funzionale.

Sfoglia il listino Skoda: tutti i modelli sul mercato

Misteri che non appartengono alla gamma di motori di nuova Skoda Fabia, tutti turbo benzina TSI, accoppiati alla trasmissione manuale o doppia frizione 7 marce. L’ampia gamma di propulsori con cilindrate 1.0 e 1.5, mild hybrid e non, sarà il bacino dal quale attingere.

L'uscita sul mercato è attesa nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno, mentre nuova Skoda Fabia station wagon - che pure verrà rinnovata - non verrà presentata nel corso del 2021.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi