Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mercedes SL, roadster 4Matic+ per la prima volta

I muletti di sviluppo rivelano un abitacolo 2+2 e, soprattutto, la possibilità di una trazione quattro ruote motrici, la più avanzata disponibile in Mercedes. SL sarà roadster venduta con dalla divisione AMG

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 mar 2021

Viaggia di traverso verso una generazione che potrebbe presentarsi già nel corso del secondo trimestre dell'anno, nuova Mercedes SL. E le novità non mancano, rivelate dagli ultimi test in condizioni estreme, di clima e aderenza. 

Sappiamo già come la roadster verrà introdotta sul mercato solo a inizio 2022, secondo le info trapelate nei mesi scorsi circa la commercializzazione dei principali modelli Mercedes in uscita quest'anno.  Saranno 70 anni dalla presentazione della Mercedes 300 SL, capostipite del genere.

Mercedes SL quatto ruote motrici

Cosa sappiamo di inedito? Per la prima volta, nuova Mercedes SL 2022 sarà anche quattro ruote motrici. Lo schema identificato dalla sigla 4Matic+ è il più avanzato per livello di ripartizione della coppia motrice. Se le Mercedes 4Matic arrivano a una ripartizione tra avantreno e retrotreno al massimo del 50:50, le proposte 4Matic+ possono trasferire fino alla totalità della coppia su un singolo assale.

Motori AMG 6 e 8 cilindri su Mercedes SL?

Mai prima la roadster aveva proposto tale soluzione di trazione. Sul mercato verrà proposta quale prodotto di Mercedes-AMG, restano da ufficializzare le motorizzazioni, dove la divisione di Affalterbach copre un vasto range di architetture, dai quattro cilindri 2 litri ai V8 biturbo, a breve anche con l'elettrificazione plug-in che verrà introdotta con AMG GT 4 porte. Per la necessaria leggerezza che una roadster come Mercedes SL deve inseguire, quest'ultima soluzione sembra potersi escludere. Il sei cilindri in linea 3 litri è atteso come unità centrale nell'offerta.

Interni 2+2 

Dagli ultimi test condotti al Circolo Polare Artico, la SL rivela la presenza di un'aerodinamica attiva, con lo spoiler posteriore mobile, nonché la configurazione interna del tipo 2+2, evidentemente con sedili posteriori relegabili a strapuntini dalla dubbia funzionalità. 

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Raccontano anche altro i muletti, a partire dalla camera stereoscopica degli Adas sul parabrezza, per proseguire sul piano estetico con la calandra Panamericana a listelli verticali e i gruppi ottici a "gemma", morbidi nella zona inferiore e più affilati nella parte alta, con l'elemento della luce diurna a led.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi