Temi caldi
Grande berlina business, con il massimo comfort e l'efficienza al primo posto, Lexus ES restyling presenterà novità stilistiche in vista del Salone di Shanghai 2021
Fabiano Polimeni
12 apr 2021
Con la settima generazione ha segnato il debutto del modello sul mercato europeo, una prima volta per Lexus ES distante appena due anni.
Correva il 2019 e raccontava le novità del progetto su architettura GA-K (scopri la rivoluzione di nuova Lexus NX 2022), il sistema full hybrid di quarta generazione, con motore benzina 2.5 litri Atkinson e una nuova, più compatta, soluzione transaxle per i motori elettrici e la possibilità di simulare il cambio marcia con 6 rapporti virtuali.
Un'unità motrice da 218 cavalli e appena 119 g/km di Co2 emessa, per una grande berlina business che, adesso, ha davanti un rinnovamento.
Verrà presentata il prossimo 19 aprile e introdurrà marginali ritocchi stilistici, presentati da un teaser che si concentra sul proiettore anteriore, dove la grafica della luce diurna a led cambia impercettibilmente, allungandosi verso l'esterno anziché estendersi nella verso le cornici della calandra. Diversi sono anche i proiettori principali full led.
Sfoglia il listino Lexus: tutti i modelli sul mercato
Lecito attendersi novità di maggior portata legate ai servizi connessi e alla multimedialità.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90