Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Megane E-Tech, l'elettrica rivela lo stile definitivo

I primi dati sul suv elettrico confermano la potenza del motore, l'autonomia di marcia e la capacità della batteria. Renault Megan-E verrà presentata entro fine anno, finalizzato il design

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 giu 2021

In origine fu Morphoz, concept poi tradotto nell'evoluzione Renault Megan-E, ad anticipare quel che sarebbe stato della berlina: suv elettrico. Adesso, il più importante tra i tasselli della Renaulution ai primi passi rivela i muletti di pre-produzione, che andranno su strada nel corso dell'estate per collezionare dati utili allo sviluppo. Poi sarà presentazione e lancio sul mercato, atteso a fine anno.

Si farà guidare come Renault Megane E-Tech, suv sviluppato su architettura CMF-EV, base che sappiamo far parte anche del progetto Nissan Ariya all'interno dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

Stile

Del concept conserva le proporzioi e le dimensioni, da 4,21 metri in lunghezza, un frontale disegnato dai fari a led con fascia luminosa al centro e le luci diurne ondulate. Dalla soluzione C-Shape di Renault Megane oggi sul mercato si andrà verso un disegno più morbido, raccordato ai fari fendinebbia.

Spicca sul muso anche il nuovo logo Renault. Come anche dettagli aerodinamici destinati a ridurre la resistenza all'avanzamento, quindi l'autonomia di marcia. Alle estremità del paraurti anteriore, infatti, sono presenti le Air Curtains, soffiaggi per il passaggio dell'aria dal muso verso la fiancata, stratagemma col quale pulire le turbolenze create dalle ruote.

Finezze, come quelle di stile presenti sulla fiancata. Le maniglie a filo con la carrozzeria per le portiere anteriori si abbinano a un altro strategemma di stile, di scuola Walter De Silva con le maniglie posteriori sul montante C. Linea di cintura alta, sportiva, come lo è il volume posteriore. Il lunotto è davvero ridotto nelle dimensioni, a tutto vantaggio del dinamismo della linea, meno probabilmente della visibilità. Gli Adas arriveranno in soccorso.

Motore e autonomia

Del progetto Renault Megan-E sappiamo anche dello schema con singolo motore elettrico anteriore, da 217 cavalli, alimentato da una batteria da 60 kWh, energia che permetterà al suv compatto di percorrere fino a 450 km. Dalla fabbrica di Douai usciranno 30 esemplari, questa la flotta di pre-produzione in arrivo su strada.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi