Sebbene BMW Serie 3 2022 continuerà ad avere il Doppio Rene a sviluppo orizzontale e non la soluzione in voga su Serie 4, M4 e M3, le modifiche alla cornice esterna porteranno un design più geometrico e meno morbido
22 luglio 2021
A tre anni dall'esordio si prepara per un aggiornamento di metà carriera e, le prime immagini sfuggite di BMW Serie 3 restyling, destinato a essere un model year 2022, raccontano in parte le novità.
Leggi anche - La battaglia dei divieti auto per gli Euro 7 tra annunci e pressioni
La prima notizia è un mancato "adeguamento" al design di BMW M3 sulla calandra. Il progetto M3 (scopri come si è comportato nella prova su strada) è nato strettamente vincolato alle soluzioni stilistiche di Serie 4 Coupé e M4 sul frontale, così la calandra a sviluppo verticale resterà appannaggio di quel "mondo".
BMW Serie 3 2022 berlina, piuttosto, rinnova il design dei fari anteriori, introducendo geometrie esterne del faro più ordinate, prive dell'"artiglio" attuale, oltre a ridisegnare la grafica delle luci diurne.
Visualizza questo post su Instagram
Della calandra scopriremo ancora lo sviluppo orizzontale, invariato. A osservare meglio le forme perimetrali, tuttavia, nell'immagine sfuggita online e diffusa su Instagram, si scoprono forme più geometriche rispetto alle curvature morbide del Doppio Rene della Serie 3 berlina e Touring oggi su strada.
Altro elemento di diversa interpretazione stilistica, la fascia paraurti, con applicazioni a mo' di prese d'aria nella parte centrale, ancora una volta all'insegna di maggiori spigolosità. Come l'intera griglia inferiore. Al di là degli interventi estetici all'esterno, il restyling di BMW Serie 3 andrà a migliorare le dotazioni consuete, legate al campo hi-tech, quindi il miglioramento ulteriore della componente infotainment e dei servizi connessi.
Link copiato