Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Tonale, i muletti pre-serie in strada

Il C-Suv del Biscione è alle prese con gli ultimi collaudi prima del lancio. Ecco cosa riusciamo a ipotizzare analizzando le camuffature

Alfa Romeo Tonale, i muletti pre-serie in strada
© LAPRESSE

L’Alfa Romeo Tonale continua a farsi aspettare, ma a giudicare dai muletti fotografati in strada, impegnati nei test finali di collaudo, l’attesa dovrebbe volgere al termine.

Almeno per vedere le prime foto ufficiali. Infatti, il C-SUV del rilancio del Biscione continua ad avere una gestazione tribolata. Presentato a Ginevra nel 2019, come show car, in questi tre anni ha accumulato ritardi su ritardi, ultimo quello imposto da Imparato per affinare i dettagli per rendere la  prima ibrida plug-in degna del Marchio di Arese.

Anche perché la vettura dovrà vedersela con avversarie del calibro di Audi Q3, BMW X1, Mercedes GLA, Volvo XC40 e Mini Countryman e non può permettersi di fare la fine - ingloriosa - della Kamal…

Le foto spia

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alfa Romeo FanPage (@alfaromeo.ita)

Da quello che si può intuire da ciò che le pesanti camuffare dei muletti lasciano intravedere, la Tonale è arrivata al suo stadio di sviluppo definitivo. Il frontale appare caratterizzato dal classico tribolo e dai gruppi ottici che sembrano conservare l’impostazione vista nelle foto sfuggite dai clinic test del 2020.

La parte posteriore, invece, è ancora troppo nascosta per ipotizzarne le caratteristiche. I gruppi ottici posteriori danno l’effetto di “posticcio” di aggiunta provvisoria per celare forme ancora provvisorie. Inoltre, l’assenza di terminali di scarico ben in vista, può far pensare che anche il disegno della parte bassa del paraurti sia ancora in fase di elaborazione.

Alfa Romeo Tonale, le date del lancio

L’Alfa Romeo Tonale sarà realizzata sulla piattaforma Small US Wide e, dunque, condividerà gran parte della meccanica con la Jeep Compass (leggi qui). Le prime informazioni ufficiali su motorizzazioni, prezzi e versioni sono attese entro fine anno, mentre all’inizio del 2022 dovrebbe essere fissata la presentazione. Fissato per il 4 giugno del 2022 l’arrivo in concessionaria.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi