Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW M5, avanti con l'ibrido plug-in

La sportività con carrozzeria berlina 3 volumi cambia paradigma e al motore V8 affiancherà un motogeneratore elettrico. Per potenza potrebbe essere scavalcata dalla BMW i5 in configurazione 3 motori

Nuova BMW M5, avanti con l'ibrido plug-in

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 ago 2021

Da sempre il top delle prestazioni, nuova BMW M5 è destinata a cedere lo scettro con la futura generazione. Non sarà la più potente tra le Serie 5, considerando la famiglia allargata che verrà introdotta con la generazione G60. Avremo le Serie 5 termiche, con motori benzina e diesel, avremo un'offerta ancor più ampia di ibride plug-in e ci sarà una proposta elettrica.

Un'architettura e la super i5

Tutte nasceranno sull'architettura CLAR, caratterizzata dalla versatilità necessaria per accogliere differenti sistemi propulsivi. Proprio BMW i5, secondo i rumours, potrebbe raccogliere la palma di Serie 5 più potente, sfiorare gli 800 cavalli nella configurazione con 3 motori elettrici.

Cosa ne sarà di nuova BMW M5? Navigherà a breve distanza, andrà a collocarsi sui 750 cavalli di potenza e, soprattutto, segnerà il passaggio della divisione BMW M all'ibrido plug-in.

M5 ibrida plug-in ancora con il V8

L'abbinata tra termico ed elettrico potrebbe ricorrere al V8 biturbo benzina, supportato da un motogeneratore da oltre 130 cavalli. Da qui arriverebbe il combinato di potenza per raggiungere i 750 cavalli, 115 più dell'attuale BMW M5 CS.

Uno schema ibrido plug-in porta con sé un aggravio di peso dettato dal pacco batterie, dall'elettronica di potenza, dal motore elettrico. L'insieme vale più di 100 kg nelle migliori applicazioni presenti sul panorama delle supercar. Se l'extra di potenza neutralizza il deficit di peso, c'è una più ampia valutazione della dinamica trasversale da mettere a punto per "nascondere" i kg in eccesso nella guida tra le curve. Ed è l'elettronica ad avere le risposte perché ciò avvenga.

BMW Serie 5 arriverà sul mercato nel 2023, una M5 verrebbe introdotta in una fase successiva, a completamento dell'offerta. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi