Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia EV4, poi la citycar elettrica anche Hyundai

L'espasione dell'offerta di modelli elettrici per Hyundai e Kia passerà dal crossover per l'Europa, dalla Ioniq 6 berlina e, nel 2023, da una citycar con motogeneratore elettrico progettato da Borg Warner

Kia EV4, poi la citycar elettrica anche Hyundai

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 ago 2021

Da un lato il lancio della Ioniq 5, dall'altro di Kia EV6 (qui i prezzi in Italia). Passi, recentissimi, dell'avanzata elettrica del Gruppo Hyundai, su architettura e-GMP. I prossimi andranno nella direzione suv, con un progetto destinato ai mercati extra-europei, un grande sport utility che potrebbe assumere la sigla EV7 o EV8 per Kia. Per l'Europa ci sarà un più compatto EV4, secondo le più recenti indiscrezioni. Ioniq presenterà invece la berlina "6" ispirata al bel concept Prophecy.

Progetti sviluppati tutti su architettura e-GMP, mentre in prospettiva 2023 l'ampliamento dell'offerta passerà anche da una citycar elettrica.

Emergono ulteriori indizi sulle specifiche che avrà il progetto curato in collaborazione con Borg Warner, inizialmente annunciato a giugno.

Le caratteristiche attese

Secondo i rumours in arrivo dall'Inghilterra, per la citycar si prospetta una soluzione con batteria da 40 kWh e un'autonomia di marcia di oltre 300 km. Sarebbero i valori di un sistema a 400 volt, con ricarica a corrente continua a 50 kW, chiamato ad alimentare il motogeneratore fornito da BorgWarner.

Motore e cambio integrati

L'azienda è storicamente nota per le applicazioni nel campo dei sistemi di sovralimentazione, turbocompressori per motori termici, anzitutto. Il progetto di motore elettrico con trasmissione integrata sviluppa vantaggi per compattezza degli ingombri e contenimento del peso. Sarà gestito da un inverter "modulare", dal quale il costruttore potrà personalizzare la potenza massima erogata, per un valore massimo del motore elettrico Borg Warner dichiarato in 181 cavalli. 

Sarà a metà 2023 che l'espansione elettrica del Gruppo Hyundai porterà al lancio della citycar, attesa su livelli di potenza inferiori al riferimento tecnico. Potrebbero essere entrambi i marchi, Hyundai e Kia, a commercializzare il progetto. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi