Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M3 Touring, rieccola aspettando il debutto

La variante station wagon di BMW M3 è finalmente vicina alla presentazione. Le prestazioni ricalcheranno i numeri della berlina, condividendone motore e trasmissione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 set 2021

Si fa attendere e non sarà prima del 2022 che si farà guidare. BMW M3 Touring è la variante che mancava nella sportività BMW Motorsport. In largo ritardo rispetto a chi, la super-wagon, la realizza da molti anni ormai - leggi Audi RS4 Avant, Mercedes-AMG C 63 wagon (leggi il test della nuova Classe C diesel mild hybrid) -, finora le alternative per guidare una "M3 station wagon" passavano da elaborazioni più o meno spinte di tuner indipendenti o da casa Alpina, con le Serie 3 Touring potenziate.

Un muletto in bella mostra sui social per dire di un debutto prossimo, così BMW M impegna l'attesa su M3 Touring. Che sarà nella meccanica la replica fedele di quanto propone la gamma M3, anche nella duplice soluzione di trasmissione, manuale e automatico 8 marce, abbinati al 3 litri turbocompresso, sei cilindri in linea. Due i livelli di potenza, per come li conosciamo su M3/M4 - nonché le applicazioni X3 M e X4 M: 480 e 510 cavalli della Competition (qui la prova).

Coda di sportività

La sostanziale variazione sta nell'interpretazione della carrozzeria, quell'extra di  versatilità abbinato a prestazioni elevatissime. Carrozzeria adattata nell'aerodinamica, con uno spoiler raddoppiato da un labbro, per migliorare l'efficienza alle alte velocità e "staccare" meglio i flussi dall'auto, riducendo così le turbolenze dietro la coda. 

Leggi anche: Mercedes-AMG, il V8 resterà ancora a lungo sulla scena

Del muletto spiccano anche i quattro terminali di scarico in cromo nero, le soglie sottoporta specifiche e i cerchi multirazze. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi