Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Toyota Aygo, X nel 2022 per una citycar che guarda al crossover

Alla visione del concept Aygo X Prologue segue la conferma del nome di nuova Aygo 2022, che adotta la X per dire dell'ispirazione crossover. L'altezza da terra sarà leggermente superiore, a vantaggio della prospettiva di guida

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 ott 2021

Basta una X nel nome a cambiare tutto? No, ma è un segnale di quanto sarà diversa. Già il concept ha introdotto l'anima "cross" del futuro progetto per il segmento A. Adesso, quella X è confermata, diverrà Toyota Aygo X la citycar che verrà presentata a novembre. 

Primo teaser che guarda alla serie, lo fa con un focus sul faro posteriore, a led e dalle linee ondulate, su un posteriore che vedrà il lunotto-portellone continuare a essere economica soluzione per accedere al bagagliaio. È un contenuto del mondo Aygo attuale, dove tutto il resto sarà diverso.

Stile Prologue ma 5 porte

Sarà diverso il design, dove la show car ha indirizzato gli stilemi e della quale Aygo X 2022 manterrà i fari anteriori raccordati da un elemento a tutta ampiezza. Diversamente dal concept, per necessità, sarà con carrozzeria 5 porte che la nuova Toyota Aygo 2022 subentrerà al modello di  seconda generazione.

Leggi anche: La prova di Toyota Yaris Cross

Lo farà su architettura modulare TNGA-B, la stessa della Yaris ma, dalla Yaris, diversa perché accorciata e con scelte come i freni posteriori a tamburo. Toyota sceglie di continuare da sola dove in passato ha condiviso il peso della progettazione e produzione con PSA, sempre in quel di Kolin, impianto produttivo passato recentemente di mano e proprietà esclusiva adesso dei giapponesi.

Su strada anche "cabrio"

I muletti di sviluppo - immortalati da CarSpyMedia - raccontano come proverà, Aygo X, a essere "crossover". Lo sarà giusto per una posizione di guida rialzata, una luce libera da terra maggiore della citycar che conosciamo. Un incremento di centimetri da ascrivere anche ai cerchi, in un diametro da 15 o 16 pollici, secondo quanto rivelano i muletti.

Dicono anche altro, alcuni avvistati su strada. Dicono della possibilità di una Toyota Aygo X "cabrio", dove il concetto va inteso in senso lato: ci sarà un'ampia capote in tessuto, perlomeno alcuni prototipi di sviluppo hanno mostrato tale soluzione. Quanto alla motorizzazione, nessuna sorpresa: nuova Aygo 2022 avrà un motore benzina da 1 litro, aspirato, senza alcuna forma di elettrificazione, che andrebbe inevitabilmente a condizionare il prezzo di listino. 

Leggi anche: Prezzi carburanti, corre il metano con il caro-gas

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia Sportage 2025, come va il suv medio più completo

Rinnovato per forma e sostanza, presenta una gamma di motorizzazioni quasi sconfinata. E il prezzo ...

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi