Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Range Rover 2022, il 26 ottobre la presentazione

Il suv introduce una nuova generazione senza stravolgere un design storico, saranno i contenuti a raccontare Range Rover 2022: dall'ibrido plug-in evoluto alle soluzioni a bordo e di trazione 4x4

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 ott 2021

E' tra le pochissime silhouette che non hanno bisogno di essere spiegate. Con la quinta generazione, a distanza di 50 anni dalla prima, nuova Range Rover 2022 resta uguale a se stessa nel modo in cui racconta i contenuti del lusso in fuoristrada.

Modelli iconici, sono pochi quelli a potersi permettere un'evoluzione (perlopiù minima) del design nel corso delle generazioni. È una caratteristica che appartiene a Range Rover, a Porsche 911, alla 500, in parte alla Mini. 

Architettura e ibrido plug-in le novità attese

La presentazione del grande suv di lusso è fissata il 26 ottobre prossimo, quando presenterà i contenuti applicati all'architettura MLA, motorizzata con unità turbo benzina e diesel (leggi della possibile stangata sui prezzi alla pompa), più un'elettrificazione evoluta nella formula ibrida plug-in, oggi P400e nel mondo Land Rover. 

Il primo teaser rivela l'essenziale, anticipa maniglie a filo con la carrozzeria, conferma proporzioni e tratti estetici di sempre del mondo Range Rover. Ad avere un look rivisitato saranno, con molta probabilità, i fari anteriori, la calandra e i gruppi ottici posteriori, questi ultimi anticipati dalle foto spia dei muletti avvistati in Spagna.

Range Rover 2022 sarà anche un allestimento SV curato dagli specialisti del reparto che segue le personalizzazioni più profonde per il Gruppo JLR. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi