Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A3 allroad, la cityhopper è in fase di sviluppo

I muletti della versione con assetto rialzato, simil-crossover, di Audi A3 Sportback sono su strada in vista di un debutto nel 2022. Sarà Audi A3 cityhopper il nome col quale andrà sul mercato?

Audi A3 allroad, la cityhopper è in fase di sviluppo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 nov 2021

L'interrogativo che avvolge il progetto è ancora legato al nome: sarà A3 Allroad come le grandi di casa, oppure, seguirà la via citycarver percorsa dalla A1. Ancora, sceglierà d'essere Audi A3 Cityhopper? L'ufficialità del nome arriverà con la presentazione di una nuova variante nella famiglia Audi A3 Sportback, una versione simil-crossover, che ha iniziato il percorso di sviluppo su strada. 

A3 cityhopper ibrida plug-in

Il primo muletto è stato immortalato in Germania, in configurazione ibrida plug-in (leggi le caratteristiche della TFSI e 45) e con evidenti variazioni sul tema A3 Sportback per come la conosciamo. Anzitutto, un incremento dell'altezza da terra, assetto rialzato per offrire la più immediata percezione di qualcosa di diverso dalla berlina convenzionale.

LEGGI ANCHE - Auto dell'anno 2022, svelate le 39 candidate COTY

L'impostazione meccanica, tarature dell'assetto a parte, sarà ovviamente identica alla A3 "ordinaria", rispetto alla quale Audi A3 Cityhopper si distinguerà nel design. Le applicazioni sulla carrozzeria, in plastica a contrasto, creeranno il feeling crossover. Applicazioni ad hoc anche nelle barre al tetto nere. 

Nel segmento C premium sarà l'unica a interpretare il concetto di berlina rialzata, qualcosa che invece già avviene tra i marchi generalisti, ad esempio in casa Ford con Focus Active e in Fiat con la Tipo Cross.

LEGGI ANCHE - Come scegliere le gomme invernali

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis farà il full hybrid anche per i modelli europei e sarà così

Partendo dal motore 1.6 turbo lanciato su nuova Jeep Cherokee, i tecnici stanno lavorando al progetto di un full hybrid per i modelli di segmento C e superiore

Tutte le curiosità sulla Ferrari 849 Testarossa

Ritorna un nome leggendario per l’ultima nata della Casa del Cavallino. Le forme presentano richiami alle 512 S e 512 M da corsa del 1970, una storia con diversi risvolti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi