Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Purosangue, su strada i muletti definitivi

Il suv verrà presentato nel corso del 2022 e avrà anche una versione ibrida plug-in. Tanti dettagli emergono dai muletti del Purosangue avvistati su strada, con carrozzeria definitiva

Ferrari Purosangue, su strada i muletti definitivi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 nov 2021 (Aggiornato il 1 dic 2021 alle 15:24)

Finalmente, Ferrari Purosangue, si mostra su strada con quella che sarà la carrozzeria definitiva. Presentazione nel corso del 2022 per il primo "sport utility" Ferrari. Dove finora erano stati i muletti del Maserati Levante - inizialmente di una GTC4Lusso - a essere prestati alla causa per i collaudi della meccanica, a Maranello tocca al modello vero e proprio proseguire lo sviluppo.

Le mascherature a tal proposito tornano a essere totali, non senza lasciare qualche segno, indizio, dell'impostazione che avrà il suv. Al capitolo motori sappiamo di poterci attendere un V6 turbocompresso ed elettrificato, insieme a un propulsore più grande: potrebbe toccare anche a un nuovo V12.

Design

Delle scelte di stile (leggi il racconto di Flavio Manzoni sulla SP3 Daytona), anzitutto, va detto della cabina arretrata, che lascia spazio a un frontale dal cofano lungo e un'ampia presa d'aria posta nella zona inferiore. Le forme sembrano riprendere quelle di un "ghigno" che fu già sulla GTC4Lusso e, di ampiezza ridotta, anche sulla Portofino. 

LEGGI ANCHE - Car Of The Year 2022, le sette finaliste

Gli scatti diffusi su Instagram da moriacolom riprendono il Ferrari Purosangue in due occasioni, entrambe da test nell'ultima settimana di novembre. Si apprezza il dettaglio di una coda stile coupé, le geometrie vagamente accennate del portellone, i quattro terminali di scarico.

Altezza contenuta

Soprattutto, il Purosangue, anticipa proporzioni che non andranno a sviluppare eccessivamente il dato dell'altezza. Così pare se si guarda al muletto nel contesto, nell'ambiente reale con altre auto su strada. Dove altri brand hanno interpretato la materia suv, Ferrari proporrà qualcosa di diverso, con la vocazione totale alla prestazione su strada che non può essere tradita. Bilanciata sì dai quattro posti a bordo, da un vero bagagliaio. Una granturismo rialzata e con una funzionalità ulteriore. Questo sì.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da me (@moriacolom)

5 porte?

Altro elemento utile a raccontare il Purosangue, la probabilissima presenza delle cinque porte, considerate le dimensioni piuttosto ridotte delle aperture anteriori sul totale dello sviluppo della fiancata.

Approfitta dell'Offerta Black Friday, abbonati ad Auto edizione digitale

Un altro particolare che si è fatto notare sui due muletti, la presenza di una duplice cover sul tre quarti posteriore, da entrambi i lati, a segnalare la presenza del bocchettone di rifornimento carburante e la presa di ricarica, su lati opposti del Purosangue.

Primissimi elementi che nei prossimi mesi si arricchiranno di ulteriori dettagli. 

Foto di Fabrizio Berni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi