Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Lamborghini V12 ibrida, avvistata l'erede della Aventador

I muletti della nuova Aventador, il modello Lamborghini V12 ibrido, rivelano le prime, sostanziali, differenze di stile e aerodinamica, specialmente al posteriore

Nuova Lamborghini V12 ibrida, avvistata l'erede della Aventador

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 dic 2021

Sarà molto, molto diversa dal modello che ha calcato le scene negli ultimi lustri, nuova Lamborghini Aventador. Nome di comodo, visto il passaggio generazionale e la scelta di un nome che sarà altro. Non sarà diversissima solo per l'elettrificazione del motore V12 aspirato, una componente ibrida necessaria per controllare almeno in parte le emissioni del plurifrazionato.

Stile inedito per Lamborghini

Sarà diversissima l'erede della Aventador anche nell'impianto di stile, come testimoniano le immagini diffuse da Varryx su YouTube. Un muletto di aggira dalle parti di Sant'Agata Bolognese, passa accanto ai muletti di Urus restyling e rivela i primi particolari utili a raccontare la supercar ibrida Lamborghini.

Coda scavata e scarichi alti alti

Concentrarsi sui terminali di scarico aiuta a capire meglio come a essere diverso sarà tutto il volume del retrotreno, l'area dietro all'abitacolo. I quattro terminali di scarico sono incorniciati da due elementi esagonali, a loro volta inseriti in una lavorazione della carrozzeria che ne segue le geometrie.

LEGGI ANCHE - Lamborghini-Gandini, botta e risposta sulla nuova Countach

L'indizio di un retrotreno inedito arriva osservando quanto e come si muovano le plastiche di mascheratura della carrozzeria, sotto la pressione dell'aria, segnale di una zona vuota dietro al lunotto e tra i montanti. 

Mai il posizionamento degli scarichi era stato così alto sulla Aventador, probabilmente una scelta funzionale a liberare spazio nella zona della trasmissione per i componenti dell'elettrificazione ibrida. L'impressione che si ha è di una Lamborghini V12 destinata a proporre un'aerodinamica del retrotreno dove la copertura del vano motore sarà molto più bassa e scavata dietro al lunotto.

Il lancio della nuova Lambo V12 ibrida è atteso nel 2023, dopo l'introduzione della gamma rinnovata di Urus.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi