Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Winkelmann conferma nel 2028 la prima Lamborghini elettrica

Quest'anno le ultime Lambo al 100% endotermiche con versioni speciali di Urus e Huracan

Winkelmann conferma nel 2028 la prima Lamborghini elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

25 gen 2022

Nel 2028 vedrà la luce la prima Lamborghini elettrica. Lo ha confermato il numero uno del Costruttore di Sant’Agata Bolognese, Stephan Winkelmann, alle pagine del quotidiano Corriere della Sera, approfondendo i dettagli del piano Direzione Cor Tauri, ovvero la road map verso la elettrificazione che comporterà un investimento da 1,5 miliardi di euro.

Queste le parole dell’amministratore delegato Lamborghini. “Ci siamo concentrati su tre percorsi: il 2022 sarà un ultimo fuoco d’artificio per le vetture a scoppio, con quattro nuovi prodotti, due Huracán e due Urus. Nel 2023 affronteremo una generazione di auto ibride, tra cui il modello che sostituirà l’Aventador. L’ultima fase, quella legata al motore 100% elettrico, si vedrà nel 2028.

Quest’anno quindi vedrà gli ultimi V10 e V8 del Marchio al 100% endotermici prima delle versioni ibride che prenderanno piede su tutta la gamma.

La quarta Lambo

Il quarto modello della gamma Lamborghini dovrebbe essere una GT 2+2, elettrica ma meno estrema rispetto alle attuali Aventador e Huracan. Dovrebbe nascere sulla futura architettura Volkswagen Mechatronics Platform SSP, la unica piattaforma elettrica che arriverà al posto di MQB, MLB, MEB e PPE.

Leggi anche: Lamborghini Huracan Sterrato si farà, ecco come si presenta 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi