L'allestimento, già diffuso sull'intera gamma Skoda, torna su nuova Fabia. Sarà abbinato al motore 110 cavalli TSI, resta l'interrogativo sull'offerta del più prestazionale 150 cavalli. Numerosi i particolari distintivi del design
02.02.2022 ( Aggiornata il 02.02.2022 16:20 )
Rinnova una tradizione che si rifà alle corse, ai rally dove Skoda da tempo domina nella classe WRC2. A metà febbraio verrà presentata Skoda Fabia Monte Carlo, allestimento sportivo nel look e, si spera, con l'aggiunta a listino di un motore che rappresenterebbe il complemento necessario e ideale: l'offerta dell'1.5 turbo benzina 150 cavalli.
Di certo sarà Fabia Monte Carlo con motore 1.0 TSI, il 110 cavalli con cambio manuale e doppia frizione (leggi la prova di nuova Fabia, sul numero 2 di Auto in edicola). Come si caratterizzerà l'allestimento? L'abbinata al tetto nero è già una delle soluzioni proposte sull'interessantissima utilitaria, sviluppata su architettura MQB A0. Di inedito, la Monte Carlo, avrà dettagli neri, dalla calandra agli specchietti, fino alla scritta sul portellone posteriore e al badge distintivo, particolari effetto carbonio anche all'interno.
I primissimi bozzetti anticipano una dotazione che dovrebbe offrire i fari bi-led, cerchi in lega da 17 o 18 pollici in un disegno specifico. All'interno, standard i sedili sportivi con poggiatesta integrato, la componente multimediale da 9,2 pollici e una grafica dedicata dall'home page. Lecito attendersi l'offerta di serie anche del selettore delle modalità di guida, proposto tra gli optional sul resto della gamma Skoda Fabia.
Spiccano i particolari rossi a contrasto, sui sedili come in plancia e sui pannelli porta. Una sportività che non può prescindere dal volante tre razze multifunzione.
Il principale tra gli interrogativi resta, così, la disponibilità o meno dell'unità motrice 150 cavalli, potenza in grado su altre applicazioni di segmento B e del Gruppo Volkswagen di portare lo 0-100 km/h in zona 8 secondi e qualche decimo.
Link copiato