Temi caldi
Realizzata in collaborazione con il pilota acrobatico campione del mondo Yoshihide "Yoshi" Muroya, l'alettone è largo 2 mt e punta a massimizzare le prestazioni aerodinamiche
10 feb 2022
Lexus mette le ali. Lo fa facendole indossare alla LC Coupé, che per il mercato europeo verrà proposta con un'inedita ala posteriore in fibra di carbonio, disponibile come parte del nuovo allestimento Bespoke Build, e realizzata grazie alla collaborazione del marchio premium di Toyota con il pilota acrobatico campione del mondo Yoshihide "Yoshi" Muroya.
Questa speciale componente aveva già debuttato nella LC Aviation (esclusiva per il mercato nipponico), nella LC Inspiration Series e nella LC Black Inspiration. L'unità della LC Coupé misura 2 metri di larghezza ed è stata dapprima creata in un prototipo di alluminio, per poi essere riprodotta in plastica rinforzata con fibra di carbonio. È laminata in fibra di carbonio e resina epossidica con anima cava, e ha una trama visibile attraverso la finitura, laccata dopo la cottura in autoclave.
Leggera, resistente ed elegante, la nuova ala posteriore si ispira ai vortici alari che influenzano il design delle winglet sugli aerei a reazione, e presenta una forma concepita appositamente per massimizzare le prestazioni aerodinamiche della LC Coupé.
Come accennato, lo spoiler dell'ala posteriore in fibra di carbonio è disponibile esclusivamente con il nuovo allestimento Lexus Bespoke Build. Il veicolo sarà costruito da un team d'élite di maestri artigiani "Takumi" Lexus presso la leggendaria fabbrica di Motomachi che ha dato vita alla supercar LFA. I clienti potranno personalizzare la loro LC e inserire un badge interno personalizzato installandolo sulla console centrale.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90