Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Austral, ecco il Suv sensual tech

Il Suv della Losanga è un altro pezzo della rivoluzione iniziata da De Meo con Arkana e Megan E-Tech. Punti di forza dell'Austral sono la tecnologia ibrida e il sistema delle quattro ruote sterzanti

Renault Austral, ecco il Suv sensual tech

Roberto GurianRoberto Gurian

8 mar 2022

L’hanno battezzata “Renaulution”, ossia rivoluzione in Renault, la nuova ondata di modelli che ha nell’Arkana e nella Mégane E-Tech (leggi qui la prova) le prime rappresentanti. Il nuovo corso prosegue ora con il Suv Austral, per il quale è stato scelto un nome che evoca spazi aperti ed escursioni senza limiti, tipici della nazione ai nostri antipodi. In arrivo a ottobre, l’Austral propone un design evoluto che gli stilisti della Renault definiscono come “sensual tech”. Il massiccio frontale con l’ampia calandra dal disegno a scacchiera caratterizza il Suv, dotato di luci a led anteriori e posteriori oltre che di immancabili protezioni in nero attorno ai passaruota e a filo del perimetro inferiore della carrozzeria.

Le caratteristiche degli interni

Gli interni sono stati studiati con cura, con la plancia realizzata a strati che si prolungano nei rivestimenti delle porte. Il tunnel centrale è ampio e rialzato, con una netta divisione tra i posti riservati agli occupanti. Dietro, i sedili posteriori sono divisi in due sezioni indipendenti che scorrono longitudinalmente di 160 mm. Nel tunnel non ci sono volutamente comandi, raggruppati tutti nel volante a portata di mano del guidatore, che può usufruire anche di un funzionale head-up display da 9”.

In aggiunta è prevista una variante Alpine contraddistinta da impostazione sportiva, colore grigio satinato della carrozzeria e specifiche finiture degli interni, soprattutto per quanto riguarda i sedili. Il sistema evoluto di infotainment Open R è imperniato su uno schermo tattile da 12” mentre la strumentazione digitale si basa su un display da 12”3. Il sistema multimediale è uno dei fiori all’occhiello dell’Austral e per esso sono previsti aggiornamenti automatici in rete per mantenerlo attuale nel tempo.

La scheda tecnica

Sono all’avanguardia i sistemi ADAS di sicurezza e aiuto alla guida, ben 32 in totale. Non manca, tra gli equipaggiamenti di rilievo, il sistema di ruote sterzanti 4Control Advanced, che in Renault vantano unico su modelli della categoria.

Basato sulla piattaforma CMF-CD del gruppo, l’Austral è dotato di motore mild hybrid a 4 cilindri di 1,3 litri da 140 o 160 cavalli oltre che di un 3 cilindri di 1,2 litri da 130 cavalli con rete a 48 Volt. In arrivo anche la propulsione ibrida E-Tech che si basa sullo stesso 3 cilindri più motore elettrico principale e motore elettrico che funge da starter/generatore, con potenza di 160 oppure 200 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi