Nuova BMW M2 2022, Competition o parti speciali M sul muletto?

Nuova BMW M2 2022, Competition o parti speciali M sul muletto?

Le ultime foto spia della BMW M2 Coupé rivelano sostanziali novità rispetto agli avvistamenti recenti. L'uscita sul mercato e le altre caratteristiche attese

17 marzo 2022

L'errore sarebbe clamoroso, definirla "piccola tra le BMW M". Nuova BMW M2 soffre tutt'altro che di complessi d'inferiorità se messa accanto alle più grandi, solo per segmento e dimensioni, M3, M4 e M5. 

Dalla nuova Serie 2 Coupé (leggi il test della M240i da 374 cv) si procede a passi spediti verso la M2, presentazione attesa nei prossimi mesi, produzione al via da fine 2022.

Aerodinamica e scarico inediti

Uno degli ultimi muletti avvistati, a opera di berlin_cars e diffuso su Instagram, mostra da vicino più di un dettaglio della coupé supersportiva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ????? ???? (@wilcoblok)

Mostra la disposizione degli scarichi accentrati, quattro terminali che evocano una disposizione molto "jap", perché fu di Lexus LFA nei tre elementi accorpati, ad esempio. BMW M ha ripreso un'installazione di certo originale e la inserisce in una fascia paraurti molto elaborata.

Tagli di volumi nella zona più in basso, altre applicazioni alte, sotto i fari, suggeriscono quasi delle Air Curtains dietro le ruote posteriori. Vedremo al debutto quanto funzionali o semplici accorgimenti estetici. 

BMW Serie 2 coupé, emozioni di traverso

BMW Serie 2 coupé, emozioni di traverso

Abbiamo provato la nuova BMW Serie 2 coupé, guarda qui il video

Guarda il video

BMW M2 Competition

Altro dettaglio molto in vista, l'ala fissa applicata sul cofano. A impressionare, della nuova BMW M2 è un altro particolare: l'ampiezza delle carreggiate posteriori. Sensibile l'allargamento rispetto alla Serie 2 Coupé, già accreditata di una larghezza di 1,84 metri. 

Scarico a quattro terminali, ala posteriore fissa e paraurti con elementi simil-aerodinamici sono indicati essere personalizzazioni BMW M Performance Parts. Potrebbe trattarsi anche della variante BMW M2 Competition, destinata a un livello di potenza superiore, circa 430 cavalli, contro i 400 cavalli che i rumours vorrebbero su nuova M2 con motore 3 litri twin turbo sei cilindri.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese