Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Honda Civic full hybrid, grandi numeri su consumi e prestazioni

L'unica motorizzazione Civic 5 porte in Europa sarà la full hybrid 2.0, aspettando Civic Type R. Notevoli i valori di consumo e in accelerazione della e:HEV

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 mar 2022

Sarà esclusivamente full hybrid, come previsto. Eppure, lascerà spazio a un'eccezione sportivissima, turbo benzina, lascerà spazio a Civic Type R. Sarà l'altro volto di una Honda Civic 2022 e:HEV che rivela le soluzioni e i primi numeri del progetto destinato al mercato europeo.

 Stile ampiamente discusso e analizzato, visto l'esordio già su altri mercati globali. Restava da scoprire la formula del full hybrid, dopo aver registrato la soluzione portata su HR-V e, ancora prima, la Jazz: entrambe e:HEV su base termica 1.5 litri.

Motore full hybrid e tre modalità di trazione

Per nuova Civic 2022 c'è altro, c'è un motore benzina aspirato, a Ciclo Atkinson - maggiore efficienza, per una fase di aspirazione prolungata - abbinato a due motori elettrici e all'elemento cruciale del sistema ibrido Honda: la trasmissione a singolo rapporto.

Questo fa sì che le full hybrid Honda, perlomeno Jazz, HR-V e nuova Civic, possano operare sia in modalità elettrica, che ibrida che esclusivamente endotermica. L'elettronica di gestione coordina l'abbinamento tra i vari sistemi di propulsione e realizza la trasmissione della potenza al singolo rapporto di trasmissione. Da lì la coppia va alle ruote. 

Prestazioni vivaci e bassi consumi convivono

Il full hybrid di nuova Civic sviluppa 184 cavalli e una coppia notevole, ben 315 Nm. Sono dati grazie ai quali c'è una decisa vivacità in accelerazione, poiché questo dice il dato di 7"8 sullo 0-100 km/h. Un progetto di segmento C, dal passo di oltre 2,73 metri e su una lunghezza complessiva di circa 4 metri e mezzo, che non dichiara velleità sportive ma ha i numero per un brio evidente.

Prestazioni da abbinare a quelle di un'efficienza dichiarata nei consumi, inferiori a 5 litri/100 km nel ciclo WLTP ed emissioni di CO2 inferiori ai 110 g/km.

Un bel risultato d'efficienza, aiutato da un sistema ibrido in grado di realizzare un rendimento termico del 41%, tra i migliori del panorama ibrido full. È un valore che descrive quanta dell'energia derivante dalla combustione è destinata alla trazione. Per dare un riscontro diretto, una Toyota Prius dichiara simili valori di rendimento termico.

Dopo Civic ibrida arrivano i suv elettrificati

L'uscita sul mercato europeo della nuova Civic è prevista nel corso dell'autunno; sarà seguita dalla versione Civic Type-R 2.0 turbo benzina nel 2023. Novità elettrificate ordinabili in Europa saranno, sempre entro il 2023, i suv elettrico a batteria e:Ny1 (variante elettrica di HR-V), la nuova gamma Honda CR-V full e plug-in hybrid. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi