Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Alpina B4 Gran Coupé, in pratica la M4 col portellone

Versione a cinque porte elaborata: potenza di 495 cavalli e 301 km/h di velocità massima.

Francesco ForniFrancesco Forni

31 mar 2022 (Aggiornato alle 09:43)

Ecco Alpina B4 Gran Coupé, di fatto una BMW M4 (qui il test di Auto) a cinque porte, o col portellone se preferite.

La configurazione presenta delle differenza, ma la sostanza alla fine è molto vicina, anche perché ormai il Marchio è integrato nel Gruppo.

Di fatto manca una M “media” a cinque porte, che diventa disponibile, almeno in Germania, da luglio, ma ordinabile da subito, a un prezzo di 91.800 euro, tasse escluse. 

Alpina B4 Gran Coupé, come si scatena

Il motore è sempre lo S58, il  3.0 bi-turbo sei cilindri in linea, che in questa versione eroga 495 cavalli di potenza e 730 Nm di coppia e ruggisce da uno scarico dedicato.

Dotato di intercooler maggiorato, condotto di aspirazione ottimizzato e sistema di raffreddamento evoluto permette di toccare i  301 km/h di velocità massima e di esibire una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.

BMW Alpina B4 Gran Coupé dispone della trazione integrale xDrive, con differenziale posteriore a controllo elettronico, e del cambio automatico a 8 marce sviluppato congiuntamente dai tecnici Alpina e doi ZF.

L’estetica, estremamente non sfacciata, è caratterizzata dai badge Alpina, anche nei cerchi in lega da 20”, con Pirelli P Zero da 255/35 ZR20 davanti e 285/30 ZR20 dietro,  e da poche appendici aerodinamiche. Gli interni sono altamente personalizzabili.

Leggi anche: BMW rileva Alpina, che entra a far parte del Gruppo 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi