Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Peugeot 408, un po' berlina tanto crossover

Diversamente dal progetto C5 X, pure simile per stile, Peugeot 408 - o 4008 - sarà un crossover da posizionare al di sopra del 3008

Nuova Peugeot 408, un po' berlina tanto crossover

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 mag 2022 (Aggiornato il 6 mag 2022 alle 14:09)

Diversamente da Citroen C5 X, che per il marchio ha rappresentato un colmare un vuoto di presenza nel segmento D del mercato delle ex berline, Peugeot 408 si ritroverà a fare i conti con un posizionamento nella gamma che vede già Peugeot 508 essere una lettura dalle proporzioni convenzionali - berlina e station wagon - del mercato "superiore".

I muletti sono stati avvistatati su strada, diffusi su Instagram da dererlkoenigpaparazzi, ancora profondamente mascherati nello stile che parlerà il crossover-berlina.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stephen (@dererlkoenigpaparazzi)

Peugeot 408,  architettura condivisa con 3008

Così ecco il parallelo non reggere con quanto proposto da Citroen, pur in proporzioni assai simili. Ne condivide l'idea di stile  crossover, perché trasversale a più tipologie di carrozzeria. La silhouette richiama la berlina 5 porte, l'altezza da terra e complessiva rimanda al crossover (ci attendiamo un valore di 1,50 metri in altezza), mentre lo spazio nel bagagliaio e la facilità di carico dovrebbero essere del tutto simili a una station.

Questa la prospettiva dalla quale osservare Peugeot 408 (qui trovi i modelli Peugeot sul mercato dell'usato), sigla sostenuta da solidi rumours ma tutt'altro che ufficializzata. Potrebbe, infatti, finire con l'essere Peugeot 4008, a posizionarla in modo più logico in un territorio già di 3008 e 5008. Della 3008 avrà la base tecnica, l'architettura EMP2 e la tecnologia. Dal progetto di nuova Peugeot 408 o 4008 ci aspettiamo, ovviamente, il corredo di motorizzazioni elettrificate, sotto forma di ibrido plug-in. 

Il passato recente delle Peugeot "4" 

In passato, Peugeot ha regalato sotto la cifra del "4" una coupé elegantissima come 406, frutto delle matite di Davide Arcangeli e Lorenzo Ramaciotti per Pininfarina. Ne seguì l'evoluzione in 407 - anche allora berlina e coupé -, mentre la più recente adozione della sigla 408 risale al 2011 e a una berlina tre volumi pensata esclusivamente per il mercato cinese, su base Peugeot 307. Se guardiamo, invece, alla scelta della sigla 4008, nel 2012 fu una proposta suv destinata ai mercati emergenti, extra europei: dalla Russia all'area asiatica. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi