Volkswagen Touareg Edition 20, vent'anni e non sentirli

La storia del grande Suv Volkswagen è passata da motori esagerati, oggi è ibrido plug-in e l'Edition 20 sfoggia contenuti esclusivi

Volkswagen Touareg Edition 20, vent'anni e non sentirli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 23 maggio 2022, 16:50 (Aggiornato il 24 mag 2022 alle 09:45)

Vent'anni di Touareg meritano una celebrazione, per il milione di esemplari venduti del grande Suv. È passato da versioni iconiche, esagerate, come il V10 TDI e il motore W12 6 litri benzina. A giugno sarà disponibile Volkswagen Touareg Edition 20, con altre declinazioni e altra efficienza.

Nell'ibrido plug-in il simbolo di ridotte emissioni di CO2, un sistema da 381 cavalli e l'unità termica V6 benzina. Alternative dai bassi consumi, i diesel V6 3.0 da 231 e 286 cavalli, mentre il sei cilindri twin turbo benzina eroga 340 cavalli.

Design, colori e cerchi inediti

Esclusivo per la colorazione Meloe Blue e per i cerchi da 20 pollici, finitura lucida, Volkswagen Touareg Edition 20 sfoggia altri elementi in nero lucido, applicazioni che sono sulla carrozzeria.

I vetri oscurati, i loghi celebrativi, accompagnano insieme a lenti dei fari a Led posteriori rosso ciliegia la personalizzazione. Da sempre grande Suv-ammiraglia, gli interni del Touareg sono improntati al lusso dei rivestimenti in pelle Savona.

Di serie, la dotazione contempla l'infotainment Innovision cockpit da 15 pollici, oltre all'assistenza alla guida di Livello 2. A richiesta, l'assetto con sospensioni pneumatiche e controllo attivo del rollio.

Già ordinabile, il Suv Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sul mercato arriverà da metà giugno e con prezzi a partire da 77.530 euro sul mercato tedesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Racing, sta arrivando una supercar stradale: è il ritorno della GT?

A gennaio scopriremo le soluzioni del nuovo modello Ford che promette un travaso di tecnologia dalle corse. Nel 2027 il marchio correrà con una Hypercar nel WEC