Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati, specialissima

Sarà realizzata solo in cinque esemplari, col V8 aspirato o i V6 bi-turbo

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 24 maggio 2022, 09:39 (Aggiornato il 24 maggio 2022, 09:49)

Fatta, presentata e consegnata. Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati è stata commissionata dal cliente e consegnata durante il Concorso d'Eleganza di Villa d’Este. Una supercar espresso, annunciata come la prima di cinque esemplari che saranno realizzati.

È stata concepita sulla scia della coupé Zagato Mostro Powered by Maserati del 2015, che fu realizzata per celebrare i 100 anni della Casa del Tridente. In quel caso si trattava ci un pezzo unico, a sua volta votato alla vettura realizzata, su meccanica della Maserati 450S, per il campionissimo Stirling Moss. Stavolta invece la base di partenza è stata la sempre affascinante GranTurismo.

Le forme di Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati sono state create da Norihiko Harad, vice presidente Design Zagato. Fortemente ispirate allo stile della Maserati e delle Osca (acronimo di Officine Specializzate Costruzione Automobili) di San Lazzaro di settanta anni fa. 

I motori

La formula, è votata al piacere di guida. Telaio in fibra di carbonio, peso limitato a 1.200 kg e doppia scelta per i motori. Ovvero il V8 aspirato di 4.7 litri da 420 cavalli per chi ama il classico e il V6 bi-turbo da 630 cavalli, il Nettuno della MC20, per chi cerca la prestazione brutale.

Il tutto abbinato al cambio sequenziale a innesti frontali, sospensioni push-rod da corsa, cerchi mono-dado e la totale assenza di controllo di trazione. Dura e pura, per divertire. 

Leggi anche: Maserati MC20 Cielo, la spider ha un nome e una data di presentazione 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor A10, il B-suv elettrico economico svela lo stile

C'è attesa sui contenuti del quinto modello del brand sul quale Stellantis ha i diritti di export in esclusiva. A10 arriverà in Europa a inizio 2027

Nuova Volkswagen T-Roc R sta arrivando: debutta già nel 2026?

La versione di punta del suv avrà un motore 2 litri turbo benzina e trazione 4Motion, ecco le caratteristiche attese e le soluzioni riprese da Golf R