Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Prodrive P25, ecco come sarà l'omaggio all'Impreza WRC

Prodrive rivela caratteristiche e stile della P25, tiratura limitata che evoca e migliora l'iconica Subaru da rally del 1997

Prodrive P25, ecco come sarà l'omaggio all'Impreza WRC

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 mag 2022

Goodwood, a giugno, è Festival per palati raffinati. La tenuta di Lord March, la collina della cronoscalata, sono il contorno nel quale la passione si esprime senza eguali. Goodwood sarà la scena del debutto di Prodrive P25.

Pensata e destinata ai cultori dell'automobile sportiva, quasi con un'anima, riporta in vita la Subaru Impreza WRC del 1997. Di diritto è annoverata tra le auto diventate mito. 

Tiratura limitata dopo 25 anni

Rinascerà in 25 esemplari, tanti quanti gli anni trascorsi dal debutto del progetto e del regolamento WRC, le macchine che rimpiazzarono le Gruppo A. Lo stile è fedelissimo all'originale, dove il restomod va oltre è nell'affinamento della tecnica e l'incremento delle prestazioni.

Le caratteristiche migliorate

McRae e Grist scrissero pagine epiche in prova speciale, per gli appassionati del genere sarà un pezzo da museo poter guidare una P25. Sarà diversa perché più leggera, grazie a un telaio alleggerito e l'adozione di parti in fibra di carbonio. Andrà sotto i 1.230 kg, peso della specifica da gara della Impreza WRC '97.

Avrà molti più cavalli rispetto al boxer 2 litri da 300 cavalli, limite strettamente dettato dai regolamenti. Prodrive P25 avrà oltre 400 cavalli e un motore 2.5 litri boxer sovralimentato, abbinato al cambio 6 marce semiautomatico. La Impreza WRC montava un sei marce manuale, dal '99 l'evoluzione con il sequenziale. 

"L'Impreza 22B originale è considerata la più iconica tra le Subaru (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ed è altamente ricercata. Volevamo migliorare tutto ciò che ha reso quella macchina così speciale, applicandole la tecnologia più recente per creare la nostra moderna interpretazione di un'auto che è entrata nella storia delle corse", il commento di David Richards.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi