Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpina B3 restyling, come e più di BMW M3

Il restyling di Serie 3 interessa anche la proposta firmata Alpina. Il motore e i numeri accostano la B3 alla M3 d'accesso, le prestazioni sono da Competition

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mag 2022

Un tempo era l'unica via per poter guidare una BMW Serie 3 Touring con i numeri di una M3. Alpina B3, berlina e Touring, approda al restyling seguendo il percorso della Serie 3. Medesime soluzioni di stile, nuovi fari, nuovo paraurti e, soprattutto, tecnologia Curved Display a bordo.

Poi c'è il corredo di iniziative firmate Alpina. La divisione è stato annunciato sarà parte integrante del Gruppo BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e il lancio della B3 2023 è il primo modello ad approdare sul mercato dopo la decisione dell'acquisizione.

Stile, quei cerchi simbolo Alpina

Visivamente diversa dal restyling Serie 3 lo è per il frontale con il labbro dedicato applicato al paraurti. Iconici, poi, i cerchi da 19 pollici multirazze, mentre la coda è personalizzata nella grembialatura intorno allo scarico.

Motore con i numeri da M3

Touring e berlina sfoggiano valori di potenza da BMW M3. Sono 495 cavalli e 730 Nm a essere prodotti dal motore 3 litri sei cilindri twin turbo. Migliora di 33 cavalli e 30 Nm i numeri della precedente Alpina B3 e si traducono in prestazioni migliori anche della M3 Competition, che può vantare 510 cavalli.

Accelera in 3"6 la B3 e raggiunge i 305 km/h, numeri di fatto speculari, differenze in difetto nell'ordine del decimo di secondo per B3 Touring. La progressione verso i 200 km/h stacca un crono di 12"2 con partenza da fermo.

Oltre all'estetica e ai turbocompressori monoscroll, la firma  Alpina è sull'elettronica di gestione del cambio 8 marce automatico, per meccanica identico allo ZF delle BMW Serie 3. Anche il servosterzo offre una risposta rivista dai tecnici Alpina.

I prezzi di B3 berlina e Touring

Due i colori simbolo del marchio, blu e verde, oltre alla gamma di tinte BMW Individual. Gli interni, infine, ospitano la targhetta numerata, identificativa dell'esemplare B3. Il tutto con un listino, per il mercato tedesco, a partire da 88.600 euro, B3 Touring parte da 89.900 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi