Temi caldi
I risultati del marchio, come anche quelli di Kia, apriranno allo sviluppo di un maggior numero di modelli pensati e progettati presso il quartier generale tedesco
F.P.
6 giu 2022
Più spazio alla divisione europea, per lo sviluppo di modelli che siano globali - come già in parte avviene nel caso delle sportive N - e nel via libera a una maggior offerta di prodotto destinata al mercato del Vecchio Continente.
In casa Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e Kia, senza tralasciare il marchio Genesis, il responsabile della ricerca e sviluppo Hyundai in Europa, Johnson, apre alla possibilità che si assista al debutto di nuovi modelli curati sulle specificità del mercato europeo.
Non che sia stata una prospettiva finora assente, considerata la solidissima base in Germania che i due marchi coreani hanno e lo sviluppo condotto, tra gli altri, su piste come il Nurburgring. Un'apertura maggiore maturerà sulla scorta degli ottimi risultati prodotti nel Vecchio Continente dai due brand.
Dove il potenziale di crescita pare essere elevato è in casa Genesis. Marchio di lusso della galassia Hyundai, con le proposte G70 Shooting Brake e i suv GV60 e GV70 ha favorevolmente colpito per le soluzioni di stile. Attaccare il feudo dei marchi premium tedeschi sarà tutt'altro che semplice. Nella strategia di sviluppo, oltre a un lancio di nuovi modelli pianificato in Europa sul breve periodo, andrà potenziata la presenza sui singoli mercati.
Regno Unito, Svizzera e Germania sono stati i primi a essere annunciati nella presenza delle operazioni del brand.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90