Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Bayon GPL, come spendere poco per fare il rifornimento

La proposta GPL può vantare ancora una convenienza all'atto del pieno di carburante. Hyundai Bayon è in offerta con gli ecoincentivi. L'autonomia a GPL è di 650 km

Hyundai Bayon GPL, come spendere poco per fare il rifornimento

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 giu 2022

Non è una tipologia di alimentazione immune a un drastico incremento delle quotazioni e dei prezzi alla pompa, il GPL. Tuttavia, se messo a confronto con il caro carburanti legato ai prezzi di benzina, gasolio e metano, può vantare ancora un vantaggio competitivo.

Dal prezzo di 600 euro per 1.000 litri di fine 2020 è iniziata un'escalation al valore di quasi 900 euro/1000 litri di inizio aprile. Oggi, la media settimanale dei prezzi rilevata dal MISE si attesta a 830 euro/1000 litri: 0,83 euro/litro alla pompa.

Hyundai Bayon, GPL per spendere meno

Premessa necessaria per introdurre la versione bifuel a GPL di Hyundai Bayon. Va sul mercato con il motore aspirato 1.2 litri da 84 cavalli ed è proposta dalla casa coreana con una serie di vantaggi che ne abbassano il prezzo a 15.450 euro in allestimento XTech, d'ingresso. Tra il contributo di 2.000 euro degli ecoincentivi e le soluzioni finanziarie previste da Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), si realizza un taglio di 4.650 euro rispetto al prezzo di listino (20.100 euro). 

Bayon a GPL dichiara 650 km di autonomia con un rifornimento di gas GPL, serbatoio da 47 litri al quale sommare quello della benzina. In totale, più di 1.300 km con un pieno di GPL e benzina.

I consumi e le emissioni

L'alimentazione bifuel a GPL resta una strada percorribile per chi ha particolarmente a cuore una spesa carburante contenuta. Il prezzo alla pompa (insieme alle emissioni di Co2 inferiori nella marcia a GPL rispetto alle corrispondenti varianti benzina) è il principale fattore di vantaggio; in realtà i consumi, in ragione di un minore potere energetico del GPL rispetto a benzina e gasolio, risultano essere superiori: 6,9 lt/100 km il dato dichiarato da Hyundai Bayon GPL 1.2 litri (da 5,5 lt/100 la proposta benzina di pari potenza).

Il crossover urbano sviluppato su tecnica i20 dichiara un volume di carico nel bagagliaio di 393 litri, la conversione a GPL di fabbrica è curata da BRC e la copertura in garanzia, sull'auto come sul sistema GPL, è di 5 anni a chilometraggio illimitato.

L'allestimento XTech della promozione ha l'essenziale: clima manuale, 4 vetri elettrici, radio con Bluetooth, mantenimento attivo di corsia, frenata d'emergenza e automatismo di conversione degli abbaglianti. Più ricca la XLine, che integra cerchi in lega da 16", strumentazione Supervision da 10,25 pollici, sensori di parcheggio posteriori e infotainment da 8 pollici con Apple CarPlay e Android Auto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi