Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Qashqai e-Power, i prezzi e l'uscita in Italia

Il suv ibrido con trazione sempre elettrica va sul mercato. Ecco i prezzi, come funziona l'e-Power e i consumi del Qashqai 

Nissan Qashqai e-Power, i prezzi e l'uscita in Italia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 giu 2022

Diverso da uno schema ibrido full, perché la trazione è sempre elettrica. Diverso da un plug-in lo è perché non richiede la ricarica della batteria. Diverso da un'elettrica pura, ancora, lo è perché l'autonomia è enormemente superiore. Nissan Qashqai e-Power apre la raccolta ordini in Italia, con le prime consegne programmate a partire da ottobre.

Lo fa declinando la soluzione dell'ibrido a trazione elettrica in 5 allestimenti. Eroga una potenza apprezzabile, 190 cavalli al motore di trazione anteriore, grazie al quale tocca i 170 orari e accelera in 7"9 da 0 a 100 km/h.

I consumi valgono quelli di un buon diesel, dichiarati in 5,2 lt/100 km. Carburante che va ad alimentare il motore termico, 3 cilindri 1.5 litri turbo, 158 cavalli necessari esclusivamente a ricaricare la batteria o trasmettere energia direttamente al motore elettrico.

L'elettronica coordina l'intervento del motore benzina

Un'interfaccia tra motore benzina ed elettrico (come anche la batteria) che avviene attraverso l'inverter e la gestione della centralina elettronica a decidere quando l'energia deve andare alla batteria, quando al motore elettrico e quando l'unità termica può restare spenta.

Un po' un suv elettrico con range extender, volendo assimilare il Qashqai e-Power (qui trovi i modelli Nissan sul mercato dell'usato) a qualcosa di già sperimentato in passato da altri costruttori. La trazione elettrica ha i suoi pregi per l'erogazione della coppia, vigorosa con 330 Nm. Nessun patema di autonomia né difficoltà di ricarica. 

I prezzi di listino

Il listino parte dai 36.270 euro dell'allestimento Acenta e raggiunge il top di gamma a 45.020 euro della proposta Tekna+. Estremi tra i quali si posizionano l'allestimento Business (36.800 euro), N-Connecta (39.230 euro), Tekna (41.720 euro).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi