Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia XCeed 2022, il restyling potenzia gli Adas

Non solo uno stile ritoccato su una base già molto piacevole, XCeed restyling migliora la dotazione dei sistemi di assistenza: il cruise control è smart e "parla" con il navigatore

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 lug 2022

Gli Adas si fanno ancora più intelligenti, lo stile affina una postura già convincente. Sono i punti chiave del restyling di Kia XCeed, formato simil-crossover della famiglia di segmento C del marchio coreano. A un anno di distanza dalla presentazione dei restyling su berlina, ProCeed e station wagon, tocca a XCeed. 

Debutterà sul mercato con la commercializzazione dal prossimo settembre, in Europa porterà la novità dell'allestimento GT-Line, tra gli altri.

XCeed migliora il design

Come si presenta? Anzitutto sono i gruppi ottici - anteriori e posteriori - a raccontare l'innovazione. Dettagli come le luci diurne a led triangolari, i fendinebbia integrati; al posteriore, una miriade di frammenti di led crea una nuova visuale sul crossover.

Invariate le dimensioni, da progetto compatto con i suoi 4,39 metri e 1,49 in altezza. Sta più in alto di una Ceed berlina, ma siamo lontani dalle quote di crossover e suv convenzionali. La gamma di cerchi continuerà a essere compresa tra 16 e 18 pollici.

Motori, tutti elettrificati

Quella delle motorizzazioni, invece, annovera tutte unità mild-hybrid a 48 volt. Tutte con possibilità di coasting a motore spento fino ai 125 km/h, seppur per frangenti brevi. A benzina, Kia XCeed si farà guidare con l'1.0 turbo T-GDI 120 cavalli, l'1.5 da 160 cavalli e il millesei T-GDI da 204 cavalli. È il top di gamma, dichiara uno 0-100 km/h in 7"5 e replica l'offerta già nota su Proceed. Confermato anche il turbodiesel 1.6 litri 136 cavalli, mild hybrid.

Da un'altra prospettiva - di massima efficienza e basse emissioni - va descritta Kia XCeed PHEV. I 141 cavalli restano un dato immutato, supportati dalla parte elettrica e da una batteria da 8,9 kWh: 48 km di autonomia a zero emissioni, diventano 60 in città.

Adas, cruise control molto Smart

Dove il miglioramento della dotazione è sensibile con il restyling è al capitolo Adas. Smart Cruise Control è un regolatore dell'andatura adattivo, potenziato adesso con le info estrapolate dal navigatore.

Consentono di adattare la velocità in prossimità di curve e di rispettare i limiti di determinate aree geografiche. È una funzione ulteriore, impostabile con l'Auto-Set. Prevede che la velocità venga rispettata là dove il navigatore rileva un certo limite oppure nelle Safety Zones. Subentrano le potenzialità del geofencing nel prevedere una velocità massima.

Altri Adas, utile supporto a una guida più sicura e comfortevole, sono ad esempio nel blind spot monitor con correzione attiva della traiettoria, anticollisione. Lo stesso accade nelle manovre in retromarcia, assistiti dal Rear Cross Traffic che frena se a rischio collisione.

Gli interni della Kia XCeed 2022 (qui trovi i modelli del marchio sul mercato dell'usato) continuano a essere ritagliati intorno alla proposta top di gamma tra strumentazione Supervision da 12,3 pollici - dalle grafiche variabili in base al modo di guida - e infotainment da 10,25 pollici, connesso e con servizi Kia Connect via app.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi