Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Huracán Sterrato, V10 e AWD in una veste inedita

Lamborghini rivela le prime immagini della versione Sterrato, Huracán crossover per l'abilità di affrontare terreni diversi dall'asfalto. Il debutto è atteso nel corso del 2022

Lamborghini Huracán Sterrato, V10 e AWD in una veste inedita

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 lug 2022 (Aggiornato alle 11:13)

Di proprietari di supercar spesso a impiegarle in condizioni non esattamente ottimali è pieno il web. Supersportive "maltrattate" su neve, sterrati, là dove non c'è un asfalto liscio come un biliardo.

Beyond the Concrete, oltre l'asfalto, si muove Lamborghini Huracán Sterrato, che della Huracán è un'interpretazione ulteriore rispetto alle forme coupé e spyder.

La Huracán "crossover" prima dell'ibrida

Nel futuro prossimo c'è l'ibridizzazione plug-in, prima però spazio a una versione che potrebbe definirsi, in un parallelo con le due ruote, una gravel. Le prestazioni su strada che ti aspetti da una Huracán V10 quattro ruote motrici e la versatilità di poterla spingere anche su strade dissestate, fondi sterrati.

L'introduzione al nuovo modello avviene con le immagini dei muletti di sviluppo, privi di mascherature. Le applicazioni inedite, plastiche a contrasto con la carrozzeria e dettagli nuovi, sono il tratto distintivo della Huracán Sterrato.

Stile riscritto da extra di stampo Suv

Aspettando i contenuti tecnici, il racconto di cosa cambia tra assetto e modalità di guida, spazio all'immediatamente visibile. Altezza da terra superiore, in parte dovuta a ruote con una spalla maggiorata, soprattutto al posteriore. In più, il contributo di sospensioni che racchiudono tutta la specificità della Sterrato di Lamborghini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

Il design è caratterizzato dalla fanaleria supplementare sul muso, dalle barre al tetto che saranno un utile appiglio per portapacchi e un extra di funzionalità. Le protezioni lungo la scocca definiscono i passaruota e le soglie sottoporta, mentre un trattamento dedicato lo riceve il diffusore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh

Mercedes GLC elettrica prepara il debutto a Monaco, ecco come sarà

A bordo si starà più comodi grazie al passo maggiorato e la versione GLC 400 4Matic si ricaricherà a potenze molto elevate, grazie all''architettura a 800 volt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi