Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lada e-Largus, dalla Russia il nuovo furgone AvtoVAZ elettrico

Il marchio russo non è più legato a Renault ma tra le due aziende esiste un progetto non ancora completato

Lada e-Largus, dalla Russia il nuovo furgone AvtoVAZ elettrico

10 ago 2022

Il furgone AvtoVAZ Largus, lanciato nel 2012 in Russia davanti agli occhi di Vladimir Putin, è un prodotto nato dall'accordo tra il gruppo Renault e l'azienda russa con sede a Togliatti. A causa della guerra, la casa automobilistica francese aveva smesso di produrre nel paese dell'est, separandosi poi definitivamente da AvtoVAZ. C'è però un progetto avviato e non completato: la variante elettrica della Largus, la Ladae-Largus.

Tesla Robovan, Musk prospetta un furgone elettrico

Progetti ancora in dubbio

Durante l'ultimo periodo AvtoVAZ, anche a causa dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, si è occupato principalmente di riorganizzare la sua produzione nello stabilimento di Togliatti dove, dalla primavera del 2023, saranno anche prodotte le Vesta (ora nel centro produttivo di Izhevsk). La Largus non è conosciuta in Europa, ma in Russia è tra i modelli più amati di furgoni e sarà presto prodotta in versione full electric: è basata sulla Dacia Logan MCV e dispone di un gruppo propulsore elettrico installato sotto il cofano anteriore ,mentre la batteria sarà distribuita tra il tunnel centrale e il pavimento sotto i sedili posteriori. Il magazine francese L'Argus, ha affermato però che il progetto del Gruppo Renault annunciato nel 2021 sulla nuova gamma Lada con una nuova Niva nel 2024 e una versione a 5 porte nel 2025, per ora non può essere confermato.

Peugeot e-Expert Hydrogen, fuel cell ricaricabile anche "alla spina"
   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi