Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rodin FZero: la Batmobile diventa un'hypercar da 1.176 cv

Il design ricorda palesemente la Batmobile del Cavaliere Oscuro, le prestazioni e il peso irrisorio fanno della vettura neozelandese una vera e propria "arma" per la pista

12 ago 2022

L'obiettivo è dichiarato dalla Casa stessa: costruire l'auto più veloce al mondo, per permettere a chi la dovesse acquistare di divertirsi in pista senza alcun limite. La neozelandese Rodin ha presentato la nuova FZero, hypercar dal look che rimanda alla classica Batmobile di Batman e dalle caratteristiche che non fanno altro che sottolineare due concetti: leggerezza e prestazioni.

Lunga ma leggerissima: 698 kg

La FZero è una hypercar costruita quasi interamente in fibra di carbonio, e inoltre i cerchi - realizzati dall'italiana OZ Racing - sono in magnesio. Il risultato è un peso irrisorio: 698 kg. Certo, la vettura è molto lunga - 5,5 metri - ed è pure larga più di 2 metri e alta poco più di un metro. Ma si tratta di una vera scheggia impazzita, con un motore (anzi, due) a cui spetta soltanto il compito di sprigionare la massima potenza.

Motorizzazione ibrida: oltre mille cavalli

Il propulsore termico è un V10 che non fa prigionieri: 4 litri, turbocompresso, 986 cavalli e 910 Nm di coppia a 10.000 giri/min. La britannica Neil Brown Engineering ha collaborato alla realizzazione. Il cambio automatico a 8 rapporti è firmato Ricardo, la trazione è posteriore. E poi c'è il motore elettrico: il totale è 1.176 cv e 1.026 Nm di coppia. La deportanza dovrebbe raggiungere i 4.000 kg, mentre la velocità massima si spinge fino ai 360 km/h.

Quanto costa

Numeri da auto rare, con prezzi altrettanto super esclusivi: serviranno oltre 2 milioni di euro per portarsi a casa uno dei soli 27 esemplari che Rodin Cars realizzerà e consegnerà a partire dalla prossima estate.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il nuovo listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi