Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Škoda, nuovo logo e nuova brand identity per il Marchio boemo

La Casa rinnova il suo linguaggio di design e punta con forza sull'elettrificazione, annunciando tre nuove BEV da qui al 2026

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

31 ago 2022 (Aggiornato alle 10:23)

Rivoluzione in casa Škoda. La Casa boema, che punta alla carbon neutrality, entra dritta nel futuro con una nuova identità: cambia il linguaggio di design, con inedito logo che prende il posto della storica freccia alata (che, comunque, non scomparirà del tutto), ma anche il posizionamento. Il Marchio vuole, infatti, distinguersi maggiormente dai competitor e, al tempo stesso, dagli altri brand del gruppo Volkswagen. Ne è un chiaro esempio il concept Vision 7S, finalmente svelato, che anticipa un prossimo modello elettrico ai vertici della gamma in arrivo entro in 2026 preceduto da altri due BEV.

Nuova Corporate Identity Škoda: logo, colori, elettrificazione

Oggi è un giorno molto speciale nella storia di Škoda Auto - ha affermato il CEO Klaus Zellmer – con il concept Vision 7S mostriamo la nuova identità del Brand, inclusi il nuovo logo e l’aggiornamento della Corporate Identity. Stiamo accelerando sull’elettrificazione: entro il 2026, infatti, lanceremo tre nuovi modelli a zero emissioni (mantenendo, comunque propulsori endotermici altamente efficienti anche nel 2030, come nuova Octavia, con una proporzione di vetture 70% EV e 30% combustione ndr); inoltre, nei prossimi cinque anni investiremo 5,6 miliardi di euro nella mobilità elettrica, per una riduzione delle emissioni del 50% entro il 2030, e 700 milioni nella digitalizzazione”. L’evento, intitolato “Explore More”, è importantissimo per il Marchio ceco, che si prepara a una svolta epocale.

Innanzitutto, la spinta sulla mobilità elettrica, con nuovi colori che simboleggiano ecologia e sostenibilità: si tratta di due tonalità di verde, Emerald e Verde Elettrico, che compariranno gradualmente sia nei materiali di informazione e comunicazione del brand, che su modelli e sedi dei partner autorizzati. Inoltre, viene svelato il rinnovato logo. Formato dal lettering ŠKODA con segno diacritico (detto “há?ek”) integrato nella prima lettera, è stato scelto perché più semplice da riconoscere e identificare; ma attenzione, lo storico logo della freccia alata non va in pensione: verrà utilizzato soprattutto per la comunicazione digitale, in forma semplificata e bidimensionale. I valori, comunque rimangono quelli di sempre: ottimo rapporto qualità/prezzo, soluzioni intelligenti e filosofia “cliente-centrica”.

Škoda, le batterie per le MEB si assemblano in casa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi