KTM X-Bow GT-XR, 500 cv per l'uso quotidiano

La supercar austriaca si presenta nella sua nuova variante con motore Audi 2.5 e aerodinamica progettata per generare effetto suolo

Pubblicato il 9 settembre 2022, 17:27

L'ultima variante stradale della KTM X-Bow, la prima supercar a quattro ruote del marchio austriaco, è stata ufficialmente presentata: è GT-XR, nuove versione del modello lanciato nel 2020. X-Bow GT-XR è molto simile alla granturismo GTX e alla corsaiola GT2, e chi la volesse acquistare dovrà spendere non meno di 284.900 euro. E deve anche affrettarsi, dato che che verranno prodotti solo 100 esemplari all'anno.

KTM X-Bow GT-XR col motore Audi da 500 cv

Alla base della X-Bow GT-XR c'è un telaio monoscocca in fibra di carbonio e uno tubolare in acciaio ad alta resistenza che contribuisce al peso a secco di 1.130 kg. KTM ha optato per un motore 5 cilindri turbo da 2,5 litri di derivazione Audi, in grado di erogare 500 cv a 6.350 giri/min e 581 Nm di coppia a 5.550 giri/min. A questo motore è abbinata una trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti che invia la potenza alle ruote posteriori grazie a un differenziale a slittamento limitato. La macchina raggiungere i 100 km/h in 3,4 secondi e ha una velocità massima di 280 km/h.

Supercar a effetto suolo per uso... quotidiano

Sebbene leprestazioni indichino come la pista sia l'ambiente ideale di quest'auto, KTM la considera anche un modello per l'uso quotidiano grazie all'ampio serbatoio da 96 litri, al servosterzo progressivo assistito elettricamente e all'opzione di un sistema di sollevamento idraulico da 3,5 pollici (9 cm). Non sono stati resi noti i dati relativi alla deportanza. Tuttavia, da Mattighofen fanno notare che oltre a componenti come l'imponente alettone, il diffusore posteriore e lo splitter anteriore, la X-Bow GT-XR è progettata per massimizzare l'effetto suolo grazie ai vortici generati dallo splitter anteriore. Per andare in ufficio o a fare spesa al supermercato con una certa sportività.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il nuovo listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche Cayenne elettrica, il debutto è dietro l'angolo: le caratteristiche

PIù di vent'anni fa il Cayenne introduceva Porsche al mondo dei suv sportivi e di lusso, adesso aggiunge la versione Electric a listino

Escursione termica

Una giornata in pista con la gamma della Casa inglese che continua coi motori a scoppio studia versioni top performer