Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aehra, il nuovo super Suv elettrico italiano inizia a svelarsi

La start-up milanese Aehra ha rilasciato i primi teaser del suo Suv elettrico ad alte prestazioni, che verrà presentato a ottobre

22 set 2022

Si chiama Aehra, ha sede a Milano e punta a diventare un Costruttore di spicco nel segmento delle vetture elettriche premium. Nata recentemente come start-up, Aehra ha già in rampa di lancio il suo primo modello: si tratta di un Suv sportivo, che verrà presentato ufficialmente a ottobre ma che già ha iniziato a svelarsi attraverso alcune immagini teaser. L'obiettivo del neonato brand è quello di portare la vettura sui principali mercati globali entro il 2025, sviluppando una gamma di modelli elettrici premium a cui si aggiungerà anche una berlina sportiva.

Aehra, si parte con un Suv

Le immagini rilasciate da Aehra rivelano un Suv dalle linee tese e sportive, con lunotto spiovente e fari sottili, con portiere incernierate sul tetto. “Aehra è nata con l’obiettivo di esprimere, come mai prima d’ora, tutte le potenzialità del design che la tecnologia di avanguardia dei veicoli elettrici oggi offre – ha spiegato Filippo Perini, Head of Design del brand - Il primo modello di Suv di Aehra coniuga l’ineguagliabile eleganza del design italiano con il meglio dei materiali e dell’ingegneria globali, per portare un cambio di paradigma nell’ esperienza del cliente” ha detto Perini.

Ancora ignote le specifiche tecniche del modello, sviluppato con l'ambizione di giocare un ruolo di primo piano nel mercato delle auto elettriche premium. I piani di Aehra infatti prevedono di commercializzare il nuovo Suv in tutte le principali aree del mondo, tra cui Nord America, Europa, Cina e Stati Arabi del Golfo, entro il 2025. Lo Sport Utility elettrico verrà affiancato da un secondo modello marchiato Ahera: una berlina a batteria che debutterà nel febbraio 2023 e arriverà sul mercato insieme al Suv.

“L’anteprima delle immagini del primo modello di Aehra, a distanza di soli quattro mesi dal lancio dell’azienda, testimonia il forte impegno nel rimanere concentrati sulla nostra ambiziosa strategia di trasformare l’ecosistema della mobilità elettrica con auto caratterizzate da un design emozionale e dotate di un'efficienza aerodinamica superiore – ha aggiunto Hazim Nada, Co-founder, Presidente e Ceo del brand - Adesso non vediamo l’ora di svelare il design integrale e il nome dell’auto”. L'appuntamento per vedere il pimo modello di Aehra è fissato per il prossimo mese.

XEV YOYO e InstantCar a ROM-E

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi