Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Ioniq 6, pensata per essere abitata

Ispirata a uno stile architettonico degli anni '30, la berlina elettrica coreana unisce efficienza a funzionalità

Giulia MarroneGiulia Marrone

26 set 2022 (Aggiornato alle 13:03)

Una silhouette inconfondibile, capace di raccontare il cambio stilistico coraggioso di Hyundai che non ha affidato semplicemente al design la gestione della forma e dello spazio, ma a una filosofia che mette al centro chi “abita” la vettura. Questo il primo impatto in occasione della presentazione a Milano, in anteprima nazionale, della IONIQ 6.

Cambia il mondo, cambiano le auto

“Il mondo cambia e dunque deve cambiare anche il modo di disegnare le auto. Prima l’approccio era quasi edonistico. Oggi la priorità è il cliente e le sue necessità” spiega Nicola Danza exterior design manager di Hyundai. Raffinata, con linee filanti ed essenziali, questa vettura completamente elettrica, e con una autonomia di oltre 610 km, racchiude i pilastri sui quali si fonda il look della Casa e l’efficienza funzionale che accompagna ogni progetto. Electrified Streamliner è la sintesi e il suo biglietto da visita, che prende corpo dal design distintivo streamline, lo stile architettonico che si sviluppò intorno agli anni Trenta.

Come è fatta

Il frontale basso e senza griglia, i deflettori d’aria attivi nella parte anteriore, i passaruote ridotti e gli specchietti laterali digitali sono soluzioni che contribuiscono al risultato di un coefficiente aerodinamico pari a 0,21. L’elemento grafico di forte identificazione - semplice, in grado di non passare inosservato e colpire fin dal primo sguardo - è il pixel. Sulla IONIQ 6 sono presenti più di 700 Parametric Pixel. Il living space interno è l’architettura di base che sembra essere ispirata allo spazio domestico. Relax e innovazione sono i concetti espressi concretamente nell’abitacolo, pensato per trascorrere un tempo di qualità. Tra i due sedili anteriori, ad esempio, c’è lo spazio per ospitare un computer; il classico vano porta oggetti diventa un cassetto vero e proprio: suggerimenti che invitano a un nuovo modo di intendere l’automobile. Nel tempo necessario per un pieno di energia, si può rimanere comodamente a lavorare, senza dover scendere. Funzionalità e design sono interpretati nel rispetto della sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali e rivestimenti riciclati e riciclabili.

In arrivo la versione N

IONIQ 6 è in prevendita, da novembre, in esclusiva su Cl!ck to Buy; a dicembre saranno aperti anche gli altri canali. Ma Hyundai non dimentica l’animo sportivo e ha messo in mostra a Garage Italia anche la RN22, già testata in pista e con tutte le carte in regola per parlare il linguaggio agonistico. A conferma del movimento nel settore e sul mercato, in un momento estremamente complesso, Andrea Crespi, presidente e CEO di Hyundai Motor Company Italy, ha illustrato segnali di soddisfazione: “Hyundai ha aumentato la propria quota privati del 4,4% nel mese di agosto 2022, pari a un +0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi