Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpine A110 R, operazione leggerezza orientata alla pista

La coupé prepara una versione speciale, tra assetto regolabile, aerodinamica evoluta e componenti alleggeriti. Alpine A110 R debutterà a inizio ottobre

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 set 2022

Finisce dritta nella categoria delle auto sportive per gli appassionati veri la Alpine A110. Una gamma composta da tre differenti visioni, tutte motorizzate dall'1.8 turbo benzina da 300 cavalli.

All'orizzonte c'è qualcosa di ancor più vivace e specializzato. La presentazione della Alpine A110 R è prevista il prossimo 4 ottobre, poi farà la sua comparsa al Salone di Parigi, apertura il 17 ottobre.

Numerose le novità della tecnica

Le anticipazioni di quella che sarà la A110 con motore termico più estrema, leggera e dalle prestazioni più elevate sono rimesse a una serie di rendering tecnici.

Tanto basta per orientare le novità in arrivo, da cerchi specifici che non potranno che essere forgiati ad ammortizzatori del tipo a gas o misto idraulici-gas, regolabili.

Altri interventi saranno nella proposta di sedili a guscio con cinture a 5 punti, mentre il bodykit dedicato si compone di soluzioni aerodinamiche e altre alleggerite.

Ala fissa, splitter e parti alleggerite

Il cofano, il tetto e la copertura posteriore potrebbero sfoggiare materiali alleggeriti, compositi. Lo splitter, le soglie sottoporta, il diffusore e l'ala fissa posteriore, invece, sottolineano una cura superiore nell'ottimizzare l'aerodinamica. 

Per una coupé da 1.140 kg non dovrebbe essere difficile provare ad avvicinare la soglia dei 1.000 kg, che ne farebbe a potenza invariata una proposta ancor più appagante. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi