Accanto alle proposte già note, il listino DS 4 accoglie un allestimento molto curato. L'ibrida plug-in fa beneficia di un software evoluto
10 ottobre 2022
Ritocca l'offerta a un anno dal debutto e va subito nelle concessionarie con una novità di allestimento. È DS 4 Opéra che amplia la gamma del modello compatto, sui generis per proporzioni - indovinate - tra hatchback e crossover.
La proposta affianca le confermate Trocadero, Rivoli, Performance Line e Performance Line+. Queste ultime due, in realtà, aggiornano minime sfumature del look. Quanto alla DS 4 Business diventa, per un'uniformità di gamma DS (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) con la più grande DS 7, Business Bastille.
DS 4, il Suv francese tutto comfort e stile
La nuova DS 4 si presenta con linee eleganti e n profilo da coupé, e offre motorizzazioni benzina, Diesel e plug-in hybrid
Guarda la galleryLa dotazione di DS 4 Opéra è da top di gamma, vista la previsione di serie dei sedili in pelle Nappa color marrone Criollo, ad alta densità e con le specifiche della funzione massaggio, riscaldamento e ventilazione.
Le sospensioni attive sono un altro elemento di serie e di alto profilo, oltre al tetto panoramico apribile e al pratico portellone automatizzato. Resta un optional il Livello 2 del Drive Assist 2.0, ora potenziato con la possibilità di cambio corsia automatico - è sufficiente attivare la freccia - a velocità in autostrada tra i 70 e i 180 km/h.
Accanto a un allestimento nuovo e "ricco", le novità DS 4 e DS 4 Cross proseguono sul fronte delle motorizzazioni. Tutte confermate ma, leggendo nel dettaglio la scheda tecnica, la E-Tense ibrida plug-in da 225 cavalli adesso ha una maggiore autonomia.
Grazie all'ottimizzazione software, infatti, i tecnici hanno ricavato il 13% in più di percorrenza in elettrico, arrivando al traguardo dei 62 km nel ciclo WLTP.
Link copiato