La nuova funzionalità sarà disponibile dal 2023. Per utilizzarla basterà connettere uno smartphone al display curvo presente nell'abitacolo
11 ottobre
Ogni famiglia con bambini si ritrova spesso davanti al problema di come intrattenerli durante i viaggi in automobile. Alcuni guardano i cartoni animati, altri si portano dei giocattoli, ma da oggi grazie alla partnership tra AirConsole e BMW Group infatti nasce una nuova forma di svago per i più piccoli: i videogiochi direttamente nell'automobile.
Toglie il volante e ci mette il joystick della Wii: che follia su una Mazda!
AirConsole è una piattaforma di gioco che riesce ad adattarsi al display curvo di BMW, offrendo così la possibilità di intrattenimento per grandi e piccini attraverso un ampio catalogo di videogiochi. Il servizio sarà disponibile nei veicoli BMW dal 2023. La tecnologia AirConsole consente di fornire istantaneamente i giochi via etere e di controllarli tramite smartphone. I passeggeri avranno bisogno solo di uno smartphone che verrà utilizzato come un joystick. La connessione tra i telefono e il veicolo verrà stabilita in diversi modi, tra i quali la lettura di un codice QR.
Stephan Durach - Senior Vice President BMW Group Connected Company Development, ha dichiarato: "Con AirConsole sfrutteremo tecnologie innovative combinate con un'ampia varietà di giochi divertenti e multiplayer. Questo renderà ogni situazione di attesa all'interno del veicolo, come la ricarica, un momento piacevole".
Anche Anthony Cliquot, CEO di N-Dream, AirConsole ha commentato: "Siamo estremamente orgogliosi di guidare il gioco all'interno dei veicoli con BMW e siamo entusiasti di creare nuovi giochi per l'intrattenimento in auto. La nostra ingegnosa architettura, unita alla facilità di accesso della nostra piattaforma, cambierà il modo in cui le persone si intrattengono nei loro veicoli".
Link copiato